| 
      
      
       
      Assunzioni: la lotteria 
      del MAE 
      
      La richiesta di 
      finanziamento di circa 4.800.000 Euro del MAE, presentata il 10 febbraio, 
      per l’assunzione di 197 unità di personale è stato ridotta di circa l’80%, 
      perciò ad oggi il MAE è stato autorizzato per circa 800.000 Euro. Chi 
      saranno i fortunati vincitori della lotteria per il posto di lavoro? Solo 
      il piccolo drappello di diplomatici? Sono state pubblicate le graduatorie 
      dei colleghi che hanno superato la preselezione del corso-concorso area 
      B-C1. L’Amministrazione ha garantito la presenza delle risorse provenienti 
      dal precedente esercizio finanziario. Tuttavia, vista la recente sentenza 
      del Consiglio di Stato che i passaggi di area sono equiparati a nuove 
      assunzioni vorremmo che la certezza della copertura fosse fra le priorità 
      del nuovo Ministro per evitare il rischio di subire ancora tagli 
      inaspettati dell’80%. 
      
      Lista Bis 
      
      Sono stati assegnati meno di una diecina di posti con gli ultimi 
      ripescaggi della lista ordinaria. Senza i soldi aggiuntivi necessari, ma 
      con i chiari di luna già visti nel punto precedente, la lista suppletiva 
      2006 prevista per il mese di maggio non potrà contenere i previsti 200 
      posti rimasti fuori dall’ordinaria. Il S.A. Farnesina confida e fa un 
      appello al nuovo Ministro degli Affari Esteri, chiunque sia, per reperire 
      le risorse necessarie al fine di assicurare la continuità della 
      funzionalità delle sedi estere. 
      
      Nuovo Direttore 
      Generale della Promozione Culturale 
      
      Il S.A. Farnesina ha 
      incontrato insieme alle altre OOSS il  nuovo Direttore della DGPC al quale 
      ha dato il benvenuto e rappresentato le proprie idee in materia di risorse 
      umane e finanziarie. Il S.A. Farnesina ha evidenziato che il bilancio 
      della DGPC è destinato in maggioranza a strutture e personale non del 
      Ministero Affari Esteri, e ha chiesto di non abdicare al proprio ruolo 
      istituzionale per il bene del Paese. Questa OS ha fatto notare che la 
      mappatura delle sedi deve comprendere tutte le attività gestite dal 
      bilancio della DGPC (non solo gli IIC), e ha auspicato che una maggiore 
      attenzione alle diseconomie causate dalla presenza in sede all’estero di 
      personale senza chiari compiti possa contribuire a recuperare i posti 
      attualmente occupati dal personale MIUR che svolge funzioni non proprie. 
      Il S.A. Farnesina ha preso atto della conclusione positiva della battaglia 
      pressoché solitaria per il riequilibrio delle risorse FUA a favore della 
      DGPC, che cesserà di essere la Cenerentola del MAE. Il Direttore ha 
      accolto i suggerimenti di questa OS volti a intervenire sulle cause della 
      demotivazione del personale. 
      
      LA SEGRETERIA  |