| 
       Dagli
      Archivi e dalle Biblioteche un grido d’allarme La RdB proclama lo stato d’agitazione nazionale dei lavoratori del Ministero beni e attività culturali  | 
    
      
  | 
  |||||
| 
     | 
  ||||||
| 
     “Difendiamo i Beni Culturali, Non c’è un minuto da
    perdere” leggevamo sull’appello nazionale che i lavoratori
    dell’Archivio Centrale di Roma hanno diffuso alcuni giorni fa in tutti gli
    archivi, biblioteche, gallerie e musei statali del paese. L’ultimo
    comunicato in ordine di tempo è a firma delle RSU della Biblioteca
    Braidense: stessi toni, stesse preoccupazioni.  Insomma in tutta Italia la pesante politica di tagli
    imposta dal governo anche sui beni culturali si fa sentire e l’accordo del
    3 luglio scorso sottoscritto dalle altre OO.SS. ad esclusione della RdB, in
    riferimento alle turnazioni, ha aggiunto paglia sul fuoco sulla già
    difficile situazione, in particolare, degli archivi e delle biblioteche. La RdB raccoglie e rilancia l’appello della RSU della
    Biblioteca Braidense impegnandosi per una revisione dell’accordo in
    questione, contestando duramente la politica che i ministri del Tesoro e dei
    Beni Culturali stanno realizzando al solo fine di fare cassa, in una
    operazione di abbandono e sfascio del settore e di prossime dismissioni.
    L’ultimo esempio è  rappresentato
    dal principio del silenzio assenso approvato dal governo a colpi di fiducia
    pochi giorni fa. In
    difesa dei posti di lavoro, del patrimonio artistico, storico, archivistico
    e bibliotecario pubblico, delle aperture prolungate e dei servizi offerti
    fino ad oggi all’utenza, la RdB proclama lo stato d’agitazione del
    personale del Ministero beni e attività culturali ed invita tutti i
    lavoratori e le lavoratrici ad aderire allo sciopero generale del 7 novembre
    p.v. come prima risposta di massa al pesante attacco governativo in atto,
    per poi arrivare a forme di protesta specifiche da stabilire nei prossimi
    giorni. Roma, 5 novembre 2003 RdB P.I. Coord. Nazionale Beni Culturali  | 
  ||||||
| 
     | 
  ||||||