| 
                   
                  Nonostante la Biblioteca 
                  Nazionale Braidense mostri un volto moderno, orientato 
                  all'informatizzazione, soffre di problemi antichi: spazi 
                  insufficienti, ristrettezze finanziarie, personale ridotto. Il 
                  Palazzo di Brera non basta, essendo continuo l'incremento del 
                  patrimonio librario, e da anni la Biblioteca ha trasferito una 
                  parte dei periodici al Castello di Vigevano e al deposito di 
                  Lacchierella, oltre ad aver avviato la riproduzione su 
                  microfilm, la digitalizzazione delle pagine e la consultazione 
                  on line presso la Mediateca.............Lo stesso edificio 
                  richiede una ristrutturazione per sistemare i magazzini di 
                  deposito, tutelare la conservazione e la fruizione del 
                  materiale, migliorare le condizioni di chi lavora e di chi 
                  frequenta le sale di studio. 
                  
                  "Per eventi 
                  culturali straordinari, dichiara il direttore Roberto di 
                  Carlo, è facile trovare degli sponsor, mentre per l'ordinaria 
                  manutenzione è più difficile. I tagli introdotti dalla legge 
                  Finanziaria hanno colpito le spese generali, mentre per 
                  l'informatizzazione i fondi non mancano.......Nonostante il 
                  personale sia il 40% in meno del previsto e 10 persone stiano 
                  per andare in pensione quest'anno, la Biblioteca dal 2000 
                  riesce a garantire l'orario di apertura prolungato". 
                  
                  "In 
                  Lombardia, sottolinea Marina Zetti, responsabile regionale del 
                  sindacato Rdb Cub, la situazione dei beni culturali è questa: 
                  con istituti che hanno addirittura una carenza del 50% di 
                  personale e con circa 200 precari. In Braidense nel 1998 
                  c'erano 128 unità , oggi sono 94 con 5 persone a tempo 
                  determinato". Previsioni di concorsi e assunzioni per ora non 
                  ci sono. La Finanziaria ha contemplato solo la 
                  regolarizzazione delle posizioni esistenti, dei precari.
                    |