| 
                   
                  
                  Si è svolta in data odierna 
                  l’ultima riunione, in ordine di tempo, dei componenti il 
                  tavolo tecnico per l’assunzione degli oltre 2000 precari del 
                  Ministero per i Beni e le Attività Culturali. 
                  
                  
                  L’Amministrazione e CGIL, 
                  CISL e UIL hanno continuato a discutere del bando disquisendo 
                  più o meno sui vari punti del bando stesso, cercando di agire 
                  sui punteggi previsti per l’assegnazione dei vari titoli, nel 
                  tentativo di garantire, a loro dire,il superamento del 
                  concorso perdendo di vista l’obiettivo principale: la 
                  stabilizzazione del rapporto di lavoro per tutti i precari del 
                  Ministero per i Beni e le Attività Culturali. 
                  
                  La RdB, come ha 
                  chiaramente scritto nel comunicato precedente, continua a 
                  ritenere che la procedura concorsuale non rappresenta 
                  certamente un’idonea soluzione per garantire a tutti i precari 
                  del MBAC la stabilizzazione del rapporto di lavoro. 
                   
                  
                  
                  Si continua 
                  ad assistere, purtroppo, ad un balletto dell’Amministrazione e 
                  degli altri sindacati, i quali auspicano che i posti 
                  disponibili con il bando riescano a soddisfare le esigenze dei 
                  lavoratori precari rassegnandosi ad accettare, di fatto, la 
                  logica che il bando sul quale si discute 
                  non è finalizzato assolutamente 
                  alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i 
                  precari.
                   
                  
                  E’ la stessa 
                  logica che ha portato le altre OO.SS. ad accettare i termini 
                  di discussione imposti dall’Amministrazione come: la 
                  privatizzazione, 
                  ne vediamo i risultati nefasti con la creazione delle 
                  fondazioni (vedi Museo 
                  Egizio di Torino) ed altre tipologie che hanno permesso il 
                  trasferimento di competenze ai privati; 
                  
                  i carichi di 
                  lavoro accettando delle 
                  turnazioni a dir poco vergognose che in nome di qualche euro 
                  in più impongono orari di lavoro che superano di gran lunga la 
                  normale decenza arrivando perfino a turnazioni che prevedono 
                  la prestazione lavorativa anche per cinquanta ore settimanali; 
                  ed altre nefandezza del genere che hanno portato 
                  complessivamente ad un peggioramento delle condizioni di 
                  lavoro. 
                  
                  
                  Pertanto, la RdB chiama alla 
                  mobilitazione i lavoratori per rideterminare rapporti di forza 
                  che impongano all’Amministrazione ed ai sindacati di lavorare 
                  per la creazione di una procedura legislativa che garantisca a 
                  tutti i precari del MBAC  la stabilizzazione del rapporto di 
                  lavoro.   
                  
                  
                  NON UN SOLO 
                  LAVORATORE PRECARIO DEVE RIMANERE FUORI  
                  
                  NO AL 
                  CONCORSO TRUFFA - INDIRE ASSEMBLEE SU TUTTI I POSTI DI LAVORO 
                  - ARRIVARE AD UNA MOBILITAZIONE NAZIONALE SUBITO DOPO LA 
                  COSTITUZIONE DEL NUOVO GOVERNO  
                  
                  
                  per contatti ed adesioni
                   
                  
                  
                  RdB/CUB settore statali 
                  067628271 – 328 6185209 -  info@stato.rdbcub.it 
                  
                  
                  Roma 12 aprile ’06 
                                                                                            
                   
                  
                  
                  Fed. RdB/CUB – MBAC 
                    |