| 
  ||||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
       Il 3 maggio la RdB ha incontrato il Dirigente Generale AA.GG. per avere ragguagli circa la situazione attuale sui parcheggi, molto pesante per il personale, ed anche sulle iniziative che l’Amministrazione intende prendere o ha già preso in merito. Il Dirigente generale ha concordato sul fatto che la situazione è da affrontare con urgenza, ha confermato di avere già avuto contatti con l’Assessorato per la mobilità e i trasporti, per ora senza esito. La
            RdB ha avanzato una serie di proposte, tutte fattibili, che
            vanno dalla convenzione per i dipendenti, alla individuazione di
            aree riservate (tramite pagamento al Comune di una quota da parte
            della Corte), al Car pooling e servizi navetta con punti di snodo, nonché
            un utilizzo più equo e trasparente dei parcheggi interni. La
            RdB ha inoltre richiesto tutta la documentazione esistente sul tema,
            compreso l’esito del questionario promosso dal Mobility Manager
            qualche tempo fa, che rilevava i fabbisogni e le varie condizioni
            del personale, dati che potrebbero essere molto utili proprio per
            calibrare le varie soluzioni sui reali fabbisogni del personale. La
            RdB ha inoltre insistito per un incontro ad hoc con Il Dirigente
            Generale e tutte le OO.SS., in modo da approntare un piano che
            preveda le varie opzioni, affiancabili,
            ma che richiederà sicuramente un impegno fattivo e
            soprattutto economico da parte dell’Amministrazione. Il
            Dirigente Generale ha assicurato che entro il 10 Maggio
            convocherà le OO.SS. sul tema, che, sebbene non rientri tra le
            materie di contrattazione, necessita di uno sforzo comune per una
            adeguata soluzione. Nel frattempo il gruppo di lavoro sui parcheggi sta prendendo contatti con l’Assessorato alla mobilità e trasporti, che dovrà senz’altro essere l’altro interlocutore sull’argomento. La
            RdB invita tutti i colleghi a dare il proprio contributo anche
            documentale o di proposta su questa difficile vertenza, e a dare un
            sostegno al sindacato di base con la propria iscrizione Ricordiamo che nell’Assemblea generale di qualche mese fa tutto il personale individuò le priorità su cui mobilitarsi: i
            buoni pasto: la
            vertenza è stata positivamente conclusa con la determinazione e
            l’impegno della RdB i
            parcheggi: 
            ci stiamo mobilitando  su
            questo e non intendiamo “mollare” fino a che non si arrivi ad
            una soluzione adeguata le
            nuove riqualificazioni:
            lo stiamo facendo al tavolo di trattativa, chiedendo almeno il 25%
            di aumento della dotazione organica per i passaggi di tutto il
            personale. I
            contenuti delle nostre battaglie partono sempre da
            bisogni collettivi e non da interessi particolari Sostieni
            il sindacato di base       
            Sostieni i diritti e non i privilegi 4 maggio 2004  RdB/PI
            Cdc  | 
  ||||||||||||||||||
      
  | 
  ||||||||||||||||||