| 
  ||||||||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||||||
| 
       Una
            delegazione RdB ha incontrato ieri mattina i rappresentanti
            dell’Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma, del
            Dipartimento VII e la Rappresentante ATAC/STA, sig. Luigi
            de Sanctis, dott. Claudio
            Belia, Dott. Roberto Gabriele e dott.ssa Fabiana Marconi. Nel
            corso dell’incontro la RdB ha illustrato i gravi problemi relativi
            alla sosta ed alla mobilità che il personale della Corte affronta
            quotidianamente. I
            rappresentanti istituzionali ed aziendali si sono mostrati
            interessati alle problematiche esposte, prospettando un lavoro
            comune a breve scadenza, lavoro che però potrà essere proficuo
            solo attivando la figura del Mobility Manager, che dovrà
            essere costante referente delle varie iniziative. Le
            proposte hanno riguardato servizi navetta (50% a carico del
            Comune e 50% a carico dell’Ente) e di car-pooling, 
            sostenuti dal Comune ai fini di una migliore qualità
            dell’ambiente, ma anche eventuali aree a tariffa ridotta. Su
            quest’ultimo punto i rappresentanti non sono stati molto
            possibilisti, considerato che la nostra zona rientra tra quelle a
            “particolare rilevanza  urbanistica”.
            La RdB ha ricordato però che  il
            codice della strada, in presenza di strisce blu, prescrive anche
            un’area a parcheggio libero, e questo succede già anche in
            zone “a particolare rilevanza urbanistaca”, come piazza Cavour o
            il lungotevere limitrofo all’Anagrafe. I rappresentanti del
            Dipartimento VII hanno a questo proposito prospettato l’altra
            possibilità di una Convenzione per utilizzare aree demaniali, presenti
            in zona, con un congruo contributo della Corte. Ecco
            come dovranno essere impiegati prioritariamente i fondi della
            Corte. E’ quello che chiedono oltre 500 lavoratori. Nell’incontro
            di oggi con il Dirigente Generale AA.GG. la RdB chiederà l’attivazione
            del Mobility Manager, ai fini di una capillare rilevazione dei
            fabbisogni del personale,  così come prevede la norma, oltre ad una Conferenza
            dei servizi, da programmare con tutti i soggetti interessati, in
            primis il Municipio XVII. La
            battaglia sui parcheggi, che la RdB ha fatto propria registrando il
            forte disagio dei colleghi, va avanti. Fino a soluzione. Così come
            è successo per quella sui 5 buoni pasto. Vi
            terremo informati sui prossimi sviluppi.  RdB/PI Cdc  | 
  ||||||||||||||||||||||
      
  | 
  ||||||||||||||||||||||