| 
  |||||||||||||||
| 
       Dopo
      quattro mesi di richieste da parte della RdB
      l'Amministrazione incontra le OO.SS. al tavolo "operativo". Il
      25 giugno era prevista la prima
      riunione per cominciare un lavoro serio su come affrontare
      l'emergenza parcheggi e mobilità. La
      RdB aveva già approntato le proprie proposte, frutto di un lavoro
      effettuato con i colleghi del Gruppo parcheggi, nonché dell'incontro
      avuto con i rappresentanti del Comune e della STA, e che avrebbero
      riguardato i seguenti temi: ·       
      razionalizzazione e trasparenza nella assegnazione dei posti
      interni, con possibilità di occupare una parte degli spazi
      liberamente (chi prima arriva) oppure con una sorta di turnazione; ·       
      immediata diffusione del questionario per la rilevazione
      dei fabbisogni del personale, al fine di programmare navette
      "funzionali" alle esigenze dei colleghi, ed eventuali servizi di
      car-pooling, previo contatto con il Comune e la STA-ATAC; ·       
      urgente sollecito al Presidente del XVII Municipio al fine
      di approntare una Conferenza dei
      servizi che vedesse protagonisti tutti i soggetti interessati alla
      soluzione sosta e mobilità sul territorio, compresi i rappresentanti di
      altri posti di lavoro (RAI, Tribunale ecc..); ·       
      Richiesta al Municipio di formalizzare ciò che oggi è solo
      tollerato (ma non tutti i giorni..), vale a dire un'area a tariffa ridotta intorno alla Caserma Montezemolo, oppure
      riservata alla Corte nella fascia 7.30-18.30, cosa che andrebbe incontro
      anche ai problemi dei residenti; ·       
      Contatti con il demanio al fine di programmare una convenzione
      con le aree demaniali presenti in zona (una di queste si trova 
      a Piazzale Clodio); IN
      QUANTO TEMPO CREDETE CHE SI DOVESSE DISCUTERE DI TUTTO CIO'? In
      ben 10 MINUTI!!!! L'Amministrazione
      ha chiesto alle OO.SS. di limitare il tempo della riunione a
      10 minuti e le OO.SS., compresa la RSU, hanno avallato la
      richiesta. La
      RdB ha contestato questa decisione, ritenendola poco rispettosa verso il
      personale. E' certamente scandaloso questo giochetto che l'Amministrazione
      e le OO.SS. stanno facendo su problemi molto pesanti per tutti noi: si
      riempiono le bacheche di comunicati altisonanti e vittoriosi, tutti si
      stanno occupando di tutto, ma quando si tratta di lavorare, proporre
      soluzioni e, soprattutto, sostenere economicamente i progetti,
      tutti hanno fretta!!! La
      RdB naturalmente non si lascerà abbindolare da queste sceneggiate. Non
      è più tollerabile che un tema così importante venga sistematicamente
      rimandato. Anche se non c'è la volontà di affrontare il problema
      né da parte dell'Amministrazione né da parte delle OO.SS., la volontà
      esiste invece da parte del personale e questa è l'unica cosa che la RdB
      tiene in considerazione. Roma, 30 giugno 2004 RdB/PI Cdc  | 
  |||||||||||||||
      
  |