  | 
                      
                        
                          
                            | RdB
        Pubblico Impiego - Corte dei Conti | 
                           
                          
                            
                               
                             | 
                           
                          
                            | 
             00195 Roma - Via Antonio
            Baiamonti,25 -
            Telefono 06 38762981 -
Telefax 06 38762994 
            E-MAIL: info@corteconti.rdbcub.it  | 
                           
                         
                       | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                   
                 | 
               
              
                
                  
                    
                      | 
                         Sindacalisti
                        in carriera alla Corte dei Conti
                        | 
                      
                  
                    
                      | 
                   Scarica  il
                  documento in formato
                  pdf/zip:
                        | 
                      
                  
                   
                  
                       | 
                     
                    
                      | 
                   Software necessari: Winzip
            (1,2 MB) e Acrobat
            reader
            (8,4 MB)
                        | 
                     
                   
                       | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                   
                 | 
               
              
                | 
                  Massima
                  agitazione in questi giorni alla Corte dei conti, in merito
                  alle nuove riqualificazioni del personale. Il giorno 21 aprile
                  un presidio di lavoratori e della RdB costringeva i
                  rappresentanti sindacali, della cgil-cisl-uil-snaco-flp
                  che si recavano alla trattativa, a passare tra due ali di
                  manifestanti, che battendo le mani in segno di scherno
                  scandiva parole come “vergogna”, andatevene a casa”,
                  BRAVI”. Tutto questo perché, alle porte della seconda
                  tornata di riqualificazioni, che nel pubblico impiego sono
                  previste dal contratto 1998-2001, sembrerebbe che tali
                  rappresentanti sindacali, dopo aver fatto la parte del leone
                  nella prima tranche (sono passati di livello tutti i
                  sindacalisti), vorrebbe fare il pieno anche ora. La
                  cosa grave è che lo stesso Contratto nazionale citato limita
                  in qualche modo la partecipazione di chi è appena stato
                  riqualificato, richiedendo per l’accesso ai percorsi un
                  minimo di anni di anzianità nella posizione appena raggiunta.
                  Anzianità che naturalmente tali sindacalisti non hanno,
                  essendo appena stati “promossi”. Si sono così industriati
                  a trovare “soluzioni” ad hoc, con l’avallo del 
                  Segretario Generale, Presidente Lucio Todaro Marescotti,
                  che allo scopo si è recato in varie Amministrazioni per
                  trovare precedenti che servissero all’uopo. La soluzione
                  trovata è un vero e proprio aggiramento del Contratto
                  Nazionale, per cui nel Bando vero e proprio verranno richiesti
                  per l’accesso ai percorsi i quattro anni di anzianità
                  previsti dal Contratto, in un ACCORDO A PARTE, invece,
                  verrà specificato che chi non possiede i quattro anni….
                  potrà comunque aggiungervi quelli della qualifica precedente
                  !! Tutto questo ad uso e consumo sindacale !! Negli ultimi
                  anni in Corte dei conti i massimi rappresentanti sindacali
                  confederali sono tutti approdati a cariche dirigenziali.
                  Ultimo in ordine di tempo è il caso del rappresentante
                  nazionale CISL, cui è stato assegnato incarico di Dirigente
                  di seconda fascia, per di più senza la Laurea prevista
                  dalle norme. E dire che la Corte dei conti boccia incarichi
                  analoghi presso altre Amministrazioni, non ultimo l’incarico
                  dato presso il Ministero dell’Istruzione a personale senza
                  laurea (vedi il Tempo del….) Ora si prevedono incarichi
                  dirigenziali per altri Dirigenti sindacali, i quali, nonostante
                  la Legge Finanziaria richiedesse un taglio di personale del 5%
                  a tutte le Amministrazioni, hanno invece chiesto un aumento di
                  organico per la sola fascia dirigenziale (più 40 posti), di
                  cui 20 sono stati accettati dal Segretario Generale. Oltre
                  a questo, volere anche mettere le mani sulle prossime
                  riqualificazioni è sembrato troppo! Il personale della Corte
                  dei conti, un organico di circa 2700 unità, è stato
                  riqualificato per un terzo. Dopo vent’anni di blocco della
                  carriere nel Pubblico Impiego i restanti due terzi, o una
                  parte degli esclusi, vorrebbe perlomeno una chance di
                  progressione. Si profila il rischio che lavoratori con oltre
                  30 anni di anzianità, andranno in pensione così come sono
                  stati assunti, con la medesima qualifica iniziale, e qualcun
                  altro, soprattutto di certa area sindacale, farà due, tre o
                  quattro passi avanti, magari per meriti non strettamente
                  connessi alla professionalità. Il personale non sembra
                  disposto a sopportare tale ultima beffa e oggi stesso, giorno
                  in cui si prevede la firma dei bandi per le varie
                  progressioni, darà vita ad iniziative di protesta, che
                  continueranno anche nei prossimi giorni.
                   SCARICA
                  ARTICOLO CORRIERE DELLA SERA 28 APRILE 2005
                  | 
               
              
                | 
                 | 
               
             
           | 
          
            
              
          
            
              
                | 
                    
  | 
                CONTATTI | 
                
                    
  | 
               
             
           | 
               
              
           | 
               
              
          
            
              
                
                  
                    
                      | 
                           
                       | 
                      Per
                        ricevere in posta elettronica comunicati e documenti 
                        CLIKKA sull'Immagine | 
                     
                   
                 | 
               
             
           | 
               
              
          | 
            
           | 
               
              
          Dal
            sito 
              
            Quesiti e
            risposte | 
               
              
          | 
                        
           | 
               
              
          | 
             PUBBLICO 
                      IMPIEGO 
            
            TUTTI 
                      I CONTRATTI
             
              | 
               
              
                 | 
               
             
           |