| 
  |||||||||||||||
| 
                  
      Oggi 4 agosto 2004 eravamo tutti in fiduciosa attesa di una
      convocazione del DPF per giungere, finalmente, ad una definizione del FUA
      2003 – 2004 e dell’annosa questione relativa alla circolare sulle
      “mansioni superiori” nelle Commissioni Tributarie, ma ….. il
      silenzio dell’Amministrazione è stato ASSORDANTE.            
      A fronte di una proposta elaborata da tutte le OO.SS. (che vi
      abbiamo anticipato nei nostri comunicati) di revisione dei criteri di
      erogazione del FUA 2003 e di modifiche ed integrazioni della circolare per
      le CC.TT., l’Amministrazione ha deliberatamente deciso di far saltare il
      tavolo di contrattazione.            
      Riteniamo che questo atteggiamento, ormai reiterato, non sia più
      accettabile: le OO.SS. con grande senso di responsabilità - dimostrato
      anche nella incredibile vicenda riguardante i passaggi nelle e tra le
      aree, che grazie alla forte mobilitazione dei lavoratori e delle
      lavoratrici del DPF, e tramite l’intervento del Sotto Segretario
      Armosino, ha visto la possibilità di dare sbocco alle legittime richieste
      di riconoscimento di percorsi di riqualificazione adeguati, a fronte di un
      comportamento a dir poco “ondivago” da parte dei vertici
      dell’Amministrazione – hanno atteso invano di conoscere se quanto era
      stato proposto nella riunione del 28 luglio u.s. venisse accolto da parte
      dell’Amministrazione.            
      Ma non è pervenuta alcuna convocazione con all’ordine del giorno
      gli argomenti in discussione, anzi da “voci di corridoio” tutto
      verrebbe rinviato a settembre, con un atteggiamento di disprezzo nei
      confronti delle OO.SS. e dei lavoratori e lavoratrici che rappresentano,
      che riteniamo non essere più accettabile.            
      Non è così che deve agire il Capo del Dipartimento per le
      Politiche Fiscali nei confronti del proprio personale che tanto si è
      speso e che tanto continua a spendersi per far sì che questo Dipartimento
      non venga considerato il “fratello infelice” del Ministero
      dell’Economia e delle Finanze: non è disinteressandosi delle politiche
      del personale che questo Dipartimento può far valere il suo “peso”
      all’interno del MEF!!!            
      Invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici degli Uffici Centrali
      e delle CC.TT. a vigilare ed informare le OO.SS. su qualsiasi azione venga
      messa in atto da parte degli Uffici, approfittando della “pausa
      estiva”, assicurandovi che anche in questo periodo le OO.SS. non
      vanno in ferie e riservandoci, a partire dai primi di settembre di
      mettere in atto tutte le azioni di tutela del personale e della
      rivendicazione dei loro diritti. Roma, 4 agosto 2004 FP
      CGIL           
      CISL FPS     UILPA           
      SALFI            
      RDB              
      INTESA        
      FLP    | 
  |||||||||||||||
      
  |