| 
                   Il Ministero della 
                  giustizia, in questi giorni, sta 
                  procedendo alla revisione delle piante organiche a seguito del 
                  taglio del 5% deciso lo scorso mese di aprile; 
                  dal 15 settembre 
                  “per carenza di fondi” le utenze di interoperabilità 
                  (indirizzi di posta elettronica) sono state drasticamente 
                  ridotte a circa 8000 unità lavorative in barba ed in 
                  controtendenza rispetto alla consigliata e auspicata 
                  informatizzazione della Pubblica Amministrazione ; 
                  sempre a livello 
                  Centrale si lavora alacremente e 
                  segretamente per attuare su base regionale il decentramento 
                  del Ministero della Giustizia; vogliono creare 12 Direzioni 
                  Generali Regionali ed interregionali, conseguentemente 
                  otterremo una giustizia a 12 velocità, pesanti ricadute 
                  economiche e forti sperequazioni tra i lavoratori con tutti 
                  gli annessi e connessi; 
                  la Riqualificazione
                  è ferma al palo, mortificando così 
                  la legittima aspirazione di carriera dei lavoratori e non ci 
                  sembra che politicamente ci sia volontà di risolvere il 
                  problema;  
                  l’Amministrazione ha 
                  colpevolmente paralizzato ogni sua 
                  attività e con l’alibi della mancata riqualificazione 
                  giustifica la sua inerzia, infatti da anni: non bandisce 
                  interpelli per i trasferimenti del personale, non applica la 
                  legge 104/92, recepisce in maniera restrittiva l’art. 42 bis e 
                  siccome l’elenco è molto lungo ci fermiamo qui; 
                  il Ministro 
                  già in passato aveva dichiarato che assegnare maggiori risorse 
                  in un settore cronicamente in crisi, qual è la giustizia, 
                  equivale a dissipare denari; 
                   il sottosegretario 
                  illusionista che negli ultimi mesi ha acceso invano la 
                  speranza nei lavoratori rappresenta poi la goccia che fa 
                  traboccare il vaso. 
                  
                  Sapevamo 
                  di non essere nati con la camicia ma questo francamente è 
                  troppo!!  blocchiamo il tentativo di 
                  lasciarci in mutande 
                  
                  lotta con 
                  
                  la RdB GIUSTIZIA che da anni 
                  fa proposte chiare e coerenti: 
                  
                    - 
                    riqualificazione di tutto il personale giudiziario;
 
                    - 
                    potenziamento delle dotazioni organiche;
 
                    - 
                    salari europei (e mai più elemosine come quelle sottoscritte 
                    dai confederali e non 
 
                    - 
                    definitiva stabilizzazione del premio di produttività 
                    collettiva (14^ mensilità);
 
                    - 
                    dignità,  diritti e 
                    democrazia reale sui posti di lavoro
 
                    - 
                    sicurezza e salute dei 
                    lavoratori
 
                    -  
 
                   
                  
                  Partecipa alla manifestazione del
                  
                  5 ottobre 2005 ore 15,00 a 
                  Palazzo Vidoni 
                  
                  Ministero della Funzione Pubblica, Roma C.so Vittorio Emanuele
                    
                  
                            Roma, 27 settembre 
                  2005 
                  
                  
                                                 
                                                            Esecutivo 
                  Nazionale Giustizia 
                  
                  
                     |