| 
                 Corresponsione fondi 2004-/
                Anticipo 80% indennità di professionalità 2005 In
                data odierna si è svolto un incontro per concordare la
                corresponsione dell’80% dell’indennità di professionalità
                entro il mese di giugno 2005. RdB come già per l’anno passato
                si è espressa positivamente e la prossima settimana verrà
                firmato l’accordo (all.in pdf) Come però ha sottolineato la
                dott.ssa Latini della Direzione Centrale del Bilancio,non sono
                prevedibili eventuali ritardi dovuti a mancate assegnazioni da
                parte del Tesoro o a disguidi tecnici già verificatisi l’anno
                passato. Entro la fine
                di gennaio terminerà la raccolta dati sulle assenze, il
                part-time e i residui degli straordinari che confluiranno nel
                20% residuo dell’indennità di professionalità. Entro il 
                mese di marzo ( fine di febbraio si 
                avrà quindi la corresponsione del 20% residuo e delle
                somme del Fondo di sede comprensive di turnazioni e reperibilità
                .
                
                 
                Accreditamento
                competenze accessorie su cc bancario Diventa
                operativa dal gennaio 2005 la convenzione stipulata dalla BNL
                per l’accreditamento delle competenze accessorie (
                straordinario,fondo di sede, indennità di professionalità e
                quant’altro, fatta eccezione per le missioni) su cc bancario.
                Ogni ufficio centrale e periferico deve notificare la circolare
                ai dipendenti e comunicare su loro richiesta i dati bancari al
                locale ufficio BNL locale. Sarà la BNL , secondo la
                convenzione, a far attivare il servizio anche dei correntisti di
                altre Banche . Sono previsti ritardi a livello periferico in
                quanto il sistema operativo 
                BNL non risulta completamente compatibile con quello del
                Ced del Ministero e sono in corso aggiustamenti per attivare al
                più presto il servizio.
                
                 
                Servizio
                Pensioni fino a quando??? Con
                circolare n.67 pubblicata nella G.U. del 27 dicembre 2004 l’INPDAP
                avoca a sé il servizio pensioni delle rimanenti amministrazioni
                statali escluse per ora quelle militari. Per le domande
                presentate dal 1°ottobre 2005 l’Inpdap “ subentra
                nell’applicazione degli istituti pensionistici…riscatto,
                ricongiunzione, computo,
                prosecuzione,
                totalizzazione..” corrisponderà il trattamento
                pensionistico . Entro il 26 gennaio 
                2005 ogni amministrazione interessata dovrà inviare
                compilato un prospetto informativo indicando tra l’altro oltre
                ai tipi di servizi resi anche il numero del personale impegnato
                in questi servizi” Infatti nella stessa Circolare l’Inpdap
                si dichiara disponibile ad accogliere la mobilità del personale
                professionalmente specializzato che presenti debita istanza
                previo stipula di protocollo di intesa con l’Amministrazione
                di provenienza.
                
                 
                Dall’incontro
                odierno non ci è parso di cogliere segnali positivi per
                l’eventuale mobilità del nostro personale (tra periferia e
                centro calcoliamo un 300 e più dipendenti). Come è accaduto
                nel caso degli invalidi la perdita di competenze e la
                fuoriuscita di personale comporta automaticamente 
                anche la perdita di una corrispondente fetta di dotazione
                organica. Inoltre difficilmente la P.S.( perché anche delle
                pensioni dei poliziotti si parla) 
                lascerà che le pensioni passino senza colpo ferire ad
                altra amministrazione.  
                Tanto
                è vero che l’Amministrazione nella persona della dott.ssa
                Latini si è detta convinta che il presunto passaggio comporti
                solo un passaggio di dati 
                e non già di pratiche 
                tanto meno di personale…
                
                 
                A
                breve forniremo 
                notizie tempestive sul’evolversi della vicenda. La
                mobilità di personale specializzato in questo caso ci pare
                un’opportunità per i colleghi 
                interessati, 
                anche se lo svuotamento lento , ma inesorabile di
                competenze prettamente economiche da questo Ministero indica che
                è percorribile solo la strada finora risultata impervia :
                svolgere mansioni amministrative a tutti i livelli negli Uffici
                di P.S. 
                
                
                
                 
                Roma,
                19.1.2005
                RdB
                Interno
                
                
                  |