| 
                   Il
                  personale del Viminale rappresenta il punto più sensibile per
                  Amministrazione e Confederali. Se il personale del Viminale
                  soffre è certo che il grido di dolore è molto più lacerante
                  in periferia.  Due
                  trattative svoltesi a Roma dimostrano a chiare lettere che
                  seppure informe si fa avanti anche qui, 
                  la consapevolezza che lo stipendio non basta più.
                  
                   
                  1a°
                  trattativa:  Ufficio
                  di Gabinetto del Ministro. I componenti RSU Cisl di
                  quell'Ufficio hanno chiesto l'aumento del 5% 
                  della somma forfettaria (sostituisce il pagamento per
                  le prestazioni straordinarie, turnazioni e reperibilità) già
                  pari a 50 ore di straordinario percepita dai dipendenti in
                  forza all'Ufficio di Gabinetto a prescindere dalle ore di
                  straordinario  dalle
                  turnazioni e reperibilità effettuate. 
                  Questa richiesta parte dal presupposto che anche per il
                  2005 l'indennità di professionalità del restante personale
                  aumenterà del 5%, per questi motivi è stato richiesto un
                  aumento delle somme accessorie anche per i dipendenti del
                  Gabinetto oltre ad un aumento dell'organico per assorbire gli
                  esuberi creati man mano dai vari sottosegretari, anche se la
                  normativa prevede contingenti precisi del personale di diretta
                  collaborazione del ministro .
                  
                   
                  2°
                  trattativa- Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali.
                  Presiede la trattativa il Prefetto Lamorgese Direttore
                  Centrale che impartisce direttive a tutte le strutture
                  periferiche ...prefettizie e non (Scarica
                  qui il testo dell'accordo)
                  
                   
                  1°
                  Punto " Il giorno 23 febbraio 
                  -la trattativa si conclude con l'accordo- 
                  la somma è utilizzata per remunerare 
                  la partecipazione al lavoro complessivo e le
                  prestazioni rese con impegno da tutti i 1389 dipendenti per il
                  recupero della produttività.....anche in ragione dei processi
                  di riorganizzazione in atto ". 
                  
                   
                  Invitiamo
                  tutti i delegati sindacali RdB di prendere nota 
                  di questo accordo: nel Viminale per i processi di
                  riorganizzazione in atto i soldi vengono distribuiti a pioggia
                  e nessun prefettizio , neppure 
                  l'alto in grado richiede l'attuazione di progetti come
                  altri nelle strutture periferiche . Il secondo interessante
                  punto dell'accordo è quello che stabilisce 
                  CHE :" Il compenso individuale di cui al comma
                  precedente sarà corrisposto per intero ai 1389 dipendenti
                  indipendentemente dalle giornate di assenza a qualsiasi titolo
                  effettuate" 
                  
                   
                  Quindi
                  non vengono applicate le decurtazioni sui giorni di malattia
                  da CCNL vigente..
                  
                   
                  Questo
                  accordo appoggiato da RdB è stato siglato da tutte le sigle e
                  da tutti i rappresentanti sindacali e dalle RSU anche
                  confederali e dimostra che il tempo delle finzioni è finito.
                  
                   
                  L'equa
                  distribuzione delle somme del fondo di sede destinato
                  contrattualmente a progetti ed in realtà ideato per dividere
                  il personale con briciole di zucchero deve diventare
                  l'obiettivo prioritario ed inderogabile di qualsiasi
                  trattativa periferica.
                  
                  
                  
                   
                  Straordinario
                  a  pioggia, 
                  somme fuori busta, progetti turnazioni e reperibilità
                  clientelari - in tutto questo bailamme finiscono i nostri
                  aumenti contrattuali. diciamo no a stipendi 
                  fermi da dieci anni per chi 
                  lavora alle regole del gioco pattuite e non 
                  RICORRE AI TRUCCHETTI : EREDITA' 
                  DELLA GESTIONE BORBONICA.
                  
                  
                  
                   
                  RDB
                  CHIEDE IN TUTTE LE SEDI CONTRATTUALI CHE TUTTE LE SOMME
                  DESTINATE AL PERSONALE SIANO DISTRIBUITE IN MODO EQUO FRA
                  TUTTI . APRIAMO LA STRADA PER LA TRASFORMAZIONE DI TUTTO 
                  L'ACCESSORIO IN FORFETTARIO. 
                  
                  
                  
                   
                  Roma
                  7.3.2005                                                                                                           
                  
                  
                   
                  RdB
                  Interno
                  
                  
                  |