Costi
                    personale e proposta taglio organici: clicca qui
                    Organici
                    
                    
                    Il
                    Tesoro ha accordato all’Amministrazione di basare i tagli
                    previsti dalla Finanziaria 2005 sull’organico virtuale
                    pari a 25758 unità . ( Vedi tabella allegata).
                    
                    
                    Col
                    taglio del 5% la dotazione si riduce virtualmente a 24109
                    unità (in realtà sono in servizio 
                    21 mila unità..) e al netto dei posti disponibili
                    per la riqualificazione in corso rimangono 1773 vacanze, di
                    cui il 50% sarà coperto con l’assunzione dall’esterno o
                    con successivi bandi di mobilità.
                    
                    
                    L’Amministrazione
                    ha fornito la relazione tecnica e gli organici decurtati del
                    5% alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che, a breve
                    emanerà un DPCM. Successivamente ai processi di
                    riqualificazione verrà emanato un DM con la spalmatura
                    degli organici tra i vari profili professionali e a questa
                    fase seguirà la redistribuzione nelle dotazioni
                    provinciali.
                    
                    
                    RdB
                    ha sottolineato l’importanza di sanare le situazioni di
                    esubero virtuale dei vari profili professionali sia a
                    livello centrale che periferico, non ritenendo pertinenti le
                    risposte fornite dall’amministrazione secondo cui 
                    “gli esuberi” di determinati livelli (area A)
                    nonché nelle dotazioni provinciali sia a livello centrale
                    che periferico ( vedi uffici di P.S.) non comporti serie
                    problematiche per i colleghi.
                    
                    
                    Politica
                    degli organici.
                    
                    
                    Lo
                    svuotamento dell’area A, da una parte riflette la volontà
                    ministeriale e governativa di esternalizzare servizi
                    ritenuti accessori (ristoro e tecnici), dall’altra non si
                    creano vuoti d’organico tali in B1 per sanare la
                    situazione di esubero (-1003 unità ). RdB ha sottolineato
                    che di questo passo neanche in dieci anni si riusciranno a
                    sanare gli esuberi dell’area A e che non si può ritenere
                    “tranquillo” un esubero che 
                    poteva già con le precedenti riqualificazioni essere
                    sanato. Non è comunque accettabile una politica di
                    esternalizzazione dei servizi che precarizza il lavoro e
                    toglie risorse importanti alle assunzioni stabili.
                    
                    
                    Per
                    quanto riguarda i restanti organici, si prevede un lento
                    slittamento verso l’alto in particolare dal 4° al sesto
                    livello, e lenti movimenti a scacchiera del C2 e C3, mentre
                    i 20 posti vuoti di dirigente di seconda fascia, verranno in
                    gran parte coperti dai dirigenti 
                    transitati dalla Presidenza del Consiglio dei
                    Ministri, o dai Segretari Comunali in mobilità. Com’è
                    noto alla riqualificazione non è seguita in questo
                    Ministero una riqualificazione del lavoro , e nella maggior
                    parte dei casi i nuovi profili non corrispondevano alle
                    reali esigenze dell’Amministrazione né al reale utilizzo
                    dei colleghi. RdB da sempre ritiene che una qualsiasi
                    politica di riqualificazione 
                    non può prescindere dalla riorganizzazione del
                    lavoro e dalla conseguente revisione dei carichi di lavoro,
                    per creare le dotazioni si dovrebbe partire dai carichi di
                    lavoro provinciali  e
                    solo successivamente creare un organico nazionale. In questo
                    Ministero invece, si segue il procedimento inverso , si
                    parte da una dotazione nazionale per arrivare a una carente
                    dotazione provinciale.
                    
                    
                    I
                    risultati di questi incontri ci consentono di avere una
                    prima informativa, che deve essere sottoposta ad attento
                    studio da parte dei colleghi, 
                    per segnalare le priorità di intervento . In
                    allegato troverete anche un prospetto informativo sul costo
                    unitario per dipendente a seconda dei livelli.
                    
                    
                    Roma
                    3.5.2005                                                                                                      
                    RdB
                    Interno