| 
                   
                  AL 
                  MINISTRO DELL’INTERNO .ON. GIUSEPPE PISANU 
                  
                   AL 
                  SOTTOSEGRETARIO  DI STATO. ON. GIAMPIERO D’ALIA 
                  
                   AL 
                  SOTTOSEGRETARIO DI STATO. ON. MICHELE SAPONARA 
                  
                  
                  Oggetto: Protocollo d’Intesa sullo Sportello Unico 
                  dell’Immigrazione. Richiesta incontro. 
                  
                  
                  La scrivente O.S. richiede un incontro nonché l’apertura di un 
                  tavolo di trattativa in relazione al Protocollo d’intesa 
                  sull’assunzione e il potenziamento del personale, siglato 
                  recentemente, redatto in mancanza di un aperto e corretto 
                  confronto sindacale e, proprio per questo, lacunoso e 
                  indefinito nei contenuti e nelle procedure. 
                  
                  
                  Il dato positivo costituito dalla proposta di aumento del 
                  personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno non tiene 
                  conto del disagio del personale rispetto alle seguenti 
                  questioni: 
                  
                  
                  ·       
                  
                  
                  nonostante siano stati espletati vari processi di 
                  riqualificazione il personale dell’area A risulta pesantemente 
                  in esubero (di circa 1100 unità) mentre viene previsto 
                  l’assorbimento di personale in mobilità da altre 
                  Amministrazioni; 
                  
                  
                  ·       
                  
                  
                  le dotazioni provinciali del personale contrattualizzato, al 
                  sud come al nord, risultano in esubero, si pensi che per tutti 
                  gli uffici di P.S. di Roma sono previsti in organico solo 15 
                  coadiutori, mentre il fabbisogno risulta essere estremamente 
                  più elevato; 
                  
                  
                  ·       
                  
                  
                  adeguamento delle dotazioni organiche in modo che 
                  corrispondano alle effettive esigenze degli uffici. Le 
                  dotazioni provinciali devono partire da trattative decentrate 
                  in relazione all’effettivo fabbisogno e non essere definite 
                  dall’alto sulla base delle sole compatibilità economiche, come 
                  finora si è fatto generando storture e disfunzioni 
                  organizzative con cui devono fare i conti le strutture 
                  periferiche: 
                  
                  
                  ·       
                  
                  
                  Colpevolmente si dimentica l’esperienza e la professionalità 
                  acquisita dagli interinali impegnati nel servizio 
                  all’immigrazione negli UTG e nelle Questure la cui 
                  stabilizzazione del rapporto di lavoro risulterebbe funzionale 
                  al progetto enunciato di “fornire risposte adeguate alle 
                  esigenze del Paese”. 
                  
                  
                  Per salvare quanto di positivo la scrivente valuta ci sia nel 
                  Protocollo e evitare che questo non sia altro che un atto 
                  propagandistico non finalizzato alla risoluzione dei problemi 
                  e al miglioramento dell’efficienza degli Uffici, si resta in 
                  attesa di un incontro con le SS.LL. e l’apertura di un tavolo 
                  di trattativa per la definizione più puntuale delle 
                  determinazioni da mettere in campo. 
                  
                  
                  Roma, 4 agosto 2005 
                  
                  
                  Distinti saluti 
                  
                  
                  p/Direzione nazionale 
                  
                  
                  Giuliano Greggi  |