| 
                   
                  Oggi  3 novembre  verrà firmata la Convenzione 
                  tra Amministrazione e Libera Università degli Studi di “S. Pio 
                  V “ per  l’iscrizione al  corso  di laurea triennale  in 
                  Scienze Politiche e Sociali .  
                  
                  
                  Scarica qui 
                  convenzione 
                  
                  Su 180 crediti complessivi verranno 
                  riconosciuti  113 crediti ai prefettizi  e agli  appartenenti 
                  all’area C, mentre  ai dipendenti collocati in B2 e B3 
                  verranno riconosciuti  77 crediti  .per il B1 e l’area A verrà 
                  istituita una Commissione tecnica per la valutazione dei 
                  crediti da attribuire .. 
                  
                  L’iscrizione sarà possibile fino al 20 dicembre 
                  2005 ed il costo annuo  è pari a 1800 euro.  
                  
                  Non si hanno per ora notizie della  Convenzione 
                  che il Ministero doveva siglare con l’Università dell’Aquila  
                  certamente più alla portata della tasca dei ministeriali ma si 
                  ritiene che nei prossimi  giorni si avranno risposte 
                  definitive  in merito.   
                  
                  
                          Non possiamo esimerci dal  commentare 
                  questa corsa alla laurea  a tutti i costi. 
                  
                  Evidentemente si presume che la prossima 
                  riqualificazione non prescinda dal titolo di studio e che 
                  comunque il pezzo di carta  possa garantire  carriere 
                  strepitose magari da vice-dirigente  .. 
                  
                  Si tratta della corsa individualistica ad 
                  ostacoli organizzata dalla concezione liberista  falsamente 
                  meritocratica del lavoro  che distoglie il  collettivo  e 
                  cioè  tutti i  lavoratori  dalla difesa degli interessi 
                  solidaristici e sociali quali il diritto al riconoscimento 
                  della dignità professionale e ad una retribuzione equa  al 
                  costo della vita. 
                  
                  Roma, 
                  3.11.2005                 
                                                                                          
                  
                     RdB 
                  Interno  |