| Nei giorni
                  scorsi è stata pubblicata la graduatoria definitiva per la
                  riqualificazione per il profilo professionale di assistente
                  amministrativo, posizione economica B 3. Con buona
                  pace delle centinaia
                  di colleghi esclusi a causa di criteri altamente discriminanti
                  quali il titolo di studio, i corsi di formazione appannaggio
                  di pochi eletti, le mansioni superiori sempre negate.... con
                  buona pace, anche, delle altre centinaia di colleghi
                  ammessi al corso concorso e di seguito mitragliati dal fuoco
                  di fila di un colloquio dove non potevano essere di certo
                  valutate le professionalità acquisite in decine di anni di
                  servizio, né tanto meno le mansioni realmente svolte nel
                  corso della carriera lavorativa, ma era solo necessario
                  produrre una selezione feroce basata esclusivamente sulle
                  capacità mnemoniche e di esposizione del
                  concorrente.....dicevamo... con buona pace, quindi, di
                  tutti quei lavoratori esclusi, in prima e seconda istanza,
                  dagli accordi sulla riqualificazione contenuti nel CCNI
                  qualcuno, che quegli accordi li ha firmati, ha la faccia tosta
                  di inviare, visto anche il periodo natalizio alle porte, gli
                  auguri ai 950 "fortunati" che il 20 dicembre
                  prossimo firmeranno i propri contratti individuali con diritto
                  al nuovo trattamento economico!!! Il termine
                  "fortunato" in questo caso non può essere
                  sostituito da alcun altro sinonimo! Del resto come potremmo
                  definire quei colleghi che attraversati gli ostacoli e le
                  peripezie determinati da criteri pseudomeritocratici;
                  sopravvissuti a quindici giorni di corso in quel di Fiuggi
                  dove sono stati inzeppati di nozioni spesso inutili alle
                  pratiche quotidiane di lavoro; scampati allo stress dello
                  studio di dispense spesso inintelleggibili, inutili ed
                  estremamente complicate, nonché, decimati dai "democratici
                  colloqui con domande ad estrazione", sono alfine
                  giunti alla meta !?! In una
                  società dove tutto è apparenza e la sostanza conta poco, in
                  una società dove l'unico modo di "svoltare la vita"
                  sembra essere quello della partecipazione agli innumerevoli
                  quiz e giochi a premi somministrati dalle Tv pubbliche e
                  private, c'è da rilevare che l'amministrazione e le OO.SS.
                  firmatarie del CCNI hanno interpretato appieno,
                  nell'attuazione di questo particolare percorso di
                  riqualificazione, l'essenza stessa del mondo virtuale a cui i
                  media ci hanno abituato. Non ce la
                  sentiamo di fare gli auguri a questi colleghi, non perché non
                  riconosciamo il loro diritto ad accedere ad una qualifica
                  superiore (dopo un tot di anni di servizio il diritto
                  appartiene a tutti!!), ma perché, malgrado loro,
                  costretti in un meccanismo non da loro concepito ma per forza
                  di cose praticato, per raggiungere tale traguardo, sono stati
                  costretti a passare sui "cadaveri" di centinaia di
                  altri lavoratori rei di non essere stati messi in condizioni
                  di frequentare i corsi di formazione, colpevoli di aver
                  trascorso anni ad uno sportello di collocamento svolgendo
                  mansioni superiori mai riconosciute; lavoratori ai quali ad un
                  certo punto della propria carriera è stato chiesto di
                  mettersi di nuovo in gioco, per ottenere quello che gli
                  spettava di diritto, gettati di  nuovo sui banchi di
                  scuola per studiare quelle materie che da anni praticavano nel
                  corso del lavoro quotidiano, materie fatte in sostanza di atti
                  formali e conosciuti ma in apparenza scadenzate da leggi,
                  leggine,circolari e note. Così, pur
                  volendo fare agli auguri a quei 950, nel contempo, per non
                  essere infinitamente ipocriti, dovremmo fare anche le
                  condoglianze a tutti gli altri, sopravvissuti alla
                  riqualificazione ma condannati ad essere gli esclusi ed i
                  "bocciati", non certo dal loro stato di
                  servizio, ma dagli accordi firmati nell'integrativo. Le elezioni
                  RSU sono, oramai quasi un ricordo.... da parte di questa
                  Organizzazione Sindacale non sono venute promesse elettorali
                  ma precise analisi ed indicazioni su quello che correttamente
                  sosteniamo da quattro anni: il diritto di tutti ad un corretto
                  inquadramento nelle mansioni realmente svolte in ragione della
                  professionalità acquisita dopo decenni di lavoro in questa
                  amministrazione; il corretto inquadramento di tutti gli
                  attuali B3 amministrativi nella qualifica di C1 sia
                  essa della carriera amministrativa che in quella della
                  vigilanza; il corretto inquadramento degli addetti alla
                  vigilanza in C2 in ragione delle funzioni svolte sul campo
                  come Ispettori del Lavoro; il corretto inquadramento di un
                  personale informatico che sulla carta non è mai esistito
                  ma che per lustri ha collaborato all'informatizzazione di
                  questa amministrazione; l' abolizione dell'area A in
                  ragione del fatto che la quasi totalità del personale
                  inquadrato in tale area è utilizzato da tempo in ben altre e
                  superiori mansioni; lo scorrimento in avanti dei B1 e B2 per
                  gli stessi motivi; la risoluzione delle problematiche relative
                  ai C2 che da anni lavorano in tale posizione senza
                  possibilità alcuna di avanzamento di carriera; l'utilizzo
                  del FUA come compensazione al progressivo impoverimento
                  del potere salariale di tutti i lavoratori attraverso la
                  possibilità con tale fondo di istituire la 14° mensilità
                  a garanzia di una più equanime
                  distribuzione.    Da questa.,e
                  da questa sola Organizzazione Sindacale, in tutte le assemblee
                  svolte, è giunta l'informazione ai lavoratori che dietro la
                  porta di queste elezioni faceva già capolino qualcosa di più
                  importante della riqualificazione stessa: i
                  possibili accordi di un tavolo tecnico istituito presso l'ARAN
                  che avrebbero cambiato, anzi stravolto, l'ordinamento
                  professionale attuale, tracciando un'autostrada ( vero, ancora
                  lunga da percorrere), ma costruita ad una sola corsia e senza
                  possibilità di cambio di marcia o carreggiata. Auguri,
                  quindi, non ne facciamo anche se di auguri i lavoratori di
                  questo Ministero, visto le prossime battaglie che si
                  prospettano all'orizzonte, forse ne avrebbero di certo
                  bisogno!! Preferiamo
                  invitarvi, invece, alla lotta, alla mobilitazione costante,
                  all'attenzione su quello che accadrà sul prossimo tavolo
                  tecnico dove si devono risolvere criticità in atto, quali
                  quella relativa al percorso degli addetti alla
                  vigilanza,  e ancor di più all'attenzione costante di
                  quello che accadrà sul tavolo dove si tratterà della
                  prossima riqualificazione : sarà nostro preciso dovere
                  informarvi puntigliosamente, sarà vostro preciso dovere fare
                  sentire in ogni luogo, da ogni ufficio, da ogni DPL, la vostra
                  voce, la vostra voglia di essere nuovamente protagonisti, di
                  non  voler più solamente delegare, perché in un
                  prossimo futuro non vi sia più nessuno che possa permettersi
                  di fare gli auguri a pochi per quello che è stato negato ai
                  più, perché la PROSSIMA VOLTA NON VI SIANO  PIU
                  PERCORSI AD OSTACOLI,  DOVE I MOLTI "DEBOLI"
                  SOCCOMBONO IN FORZA DI FALSI CRITERI MERITOCRATICI E, IN
                  VIRTU' DEGLI STESSI CRITERI, I POCHI "FORTUNATI"
                  POSSANO DEFINIRSI TALI E... .....NULLA PIU' Roma, 10
                  dicembre 2004 RdB - Coordinamento
                  Nazionale  Ministero Lavoro
                 |