| ELEZIONI RSU SEDE CENTRALE MINISTERO LAVORO | 
 | |||||
|  | ||||||
A quindici giorni dai
risultati delle elezioni RSU, passata la solita buriana di autoattestazioni 
di spicciole vittorie, ringraziamenti personali e dichiarazioni varie
d’intenti, a noi non resta che riscontrare il dato reale di una sempre più
radicata, forte presenza della RdB anche all’interno della sede centrale del
Ministero del Lavoro. 
Se
forse a qualcuno queste elezioni dipartimentali potevano sembrare il modo
migliore di “mostrare i muscoli”, nell’intenzione di mischiare le carte
così come nei più vecchi giochi d’azzardo, ribaltando gli equilibri della
rappresentatività con rapidi colpi di mano, ebbene, così non è stato. 
Alla
fine dei giochi ci pare che poco o nulla sia cambiato e tanto per ribadire il
concetto che la matematica non è un’opinione riportiamo qui di seguito il
risultato relativo a quest’ultime elezioni dipartimentali.  
SEDE CENTRALE MINISTERO 2003
|    CGIL   
      F P |         248 | 
|   
      CISL    
      FPS  |         127 | 
|    UIL     
      P A |         180 | 
|   
      FLP |          
      65 | 
|    RdB    
      P I |           91 | 
|    CISAL |           19 | 
A
questi dati se si sommano i risultati delle elezioni RSU ( nov. 2001 tutt’ora
in carica ) presso la D.P.L. di Roma dove con 130 voti la RdB ha ottenuto quasi
il 50 % dei consensi si ha il quadro della situazione nella Capitale. Pertanto, 
il dato oggettivo è che la RdB si pone come un soggetto sindacale
antagonista e credibile.
Al
di là dei numeri, il dato politico è che la crescita delle RdB avviene per
quello che la RdB esprime con il suo intervento politico-sindacale contro le
politiche liberiste, contro lo sfruttamento dei lavoratori, contro la
trasformazione tecnocratica della società, per la tutela e l’estensione dei
diritti; in un ministero da sempre “ chiuso”, omertoso, alla mercé di
interessi vari, in un ministero  dove
i sindacati tradizionali hanno cogestito la politica gestionale e le
trasformazioni che stanno peggiorando le condizioni di vita dei lavoratori.
 
Roma
  21 marzo ’03       
                       
                       
           
RdB P.I. / Coord. Lazio Min Lavoro