PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI ALCUNE MATERIE 
                      OGGETTO DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA
                      
                      
                      Le parti 
                      sottoscrittrici concordano sui seguenti punti 
                      programmatici.
                      
                      
                      
                      SVILUPPI ECONOMICI ALL'INTERNO DELLE AREE
                      
                      
                      
                      In attesa del completo assestamento del nuovo ordinamento 
                      professionale, si pone l'esigenza di dare attuazione agli 
                      sviluppi economici all'interno delle Aree II e III, 
                      secondo le modalità ed i criteri indicati dall'art. 80 del 
                      CCNL e le successive indicazioni recate dall'articolo 4 
                      del CCNI della Presidenza del Consiglio:
                      pertanto viene data 
                      prioritaria attuazione a 
                      decorrere dal 1 gennaio 
                      2005 - secondo i criteri indicati 
                      dal comma 6 dell'art. 80 citato -
                      agli sviluppi economici 
                      del personale dell'Area II, posizione economica F4 (ex B3 
                      Super che all'entrata in vigore della legge 400/88 erano 
                      già VI qualifica funzionale) e F3 (ex B3) 
                      che non abbiano usufruito 
                      dei percorsi di riqualificazione espletati dalla P.C.M.
 
                    
                    
                    
                    Stralcio di protocollo d’intesa del 5 luglio 2005 siglato da 
                    tutte le oo.ss. (tranne RdB)
                    
                    
                    
                    Detti e contraddetti!
                    
                    
                    
                    Prima firmano i protocolli d’intesa, 
                    senza consultare i lavoratori, con i quali peggiorano i 
                    contratti collettivi, poi cercano di rimediare alle 
                    nefandezze prodotte 
                    reinterpretando quello che era stato già 
                    definito.
                    
                    
                    
                    Nel protocollo d’intesa 
                    siglato il 5 luglio 2005 (che 
                    istituisce i settori per intenderci) l’unica 
                    discrezionalità che avevano, le sigle firmatarie, era quella 
                    di stabilire la data di decorrenza degli sviluppi economici,
                    comunque 
                    previsti dal CCNL.
                    
                    
                    
                    La RdB ritiene strumentale 
                    qualsiasi azione pseudo-sindacale che coinvolge i 
                    lavoratori, perpetrata da parte di quei sindacati che,  
                    prima sottoscrivono accordi la cui finalità è diversa da 
                    quella considerata di interesse generale (vedi 
                    i settori…solo per pochi!), 
                    e poi, quando i problemi 
                    vengono a galla,
                    fingono di sorprendersi, 
                    tentando di attivare vecchi meccanismi già noti, come il 
                    blocco delle passate riqualificazioni (CCNI 2001) che ha, 
                    fin da allora, ritardato notevolmente i passaggi economici 
                    all’interno delle aree e ostacolato quelli tra le aree.
                    
                    
                    
                    Era noto a tutte le OO.SS. 
                    e previsto dalla dichiarazione congiunta (n. 4) del CCNL che 
                    veniva data priorità agli sviluppi economici di tutti quei 
                    colleghi che non avevano 
                    effettuato alcun percorso formativo, a causa 
                    proprio di tale blocco.
                    
                    
                    
                    Il bando che uscirà nelle prossime ore riguarderà tutto il 
                    personale che ha maturato un biennio di anzianità nella 
                    fascia retributiva di appartenenza, inoltre a seguito 
                    dell’accordo siglato a dicembre 2005 (da tutte le OO.SS. 
                    compresa RdB), adottando la graduatoria a scorrimento,  nel 
                    termine di due anni, tutto il personale avrà la possibilità 
                    di usufruire degli sviluppi economici. 
                    
                    
                    
                    
                    p/RdB-CUB Pubblico Impiego Coordinamento Presidenza 
                    Consiglio Ministri