| 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||
| 
       Roma, 21 marzo 2004 Al
      Personale dei C.S.A. e degli UU.SS.RR.  | 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||
| 
       Il
      giorno 18 marzo u.s. si è tenuto presso il M.I.U.R. un incontro avente ad
      oggetto la definizione del FUA 2003.  L’Amministrazione
      ha presentato una nuova ipotesi di utilizzo del Fondo secondo una
      ripartizione cosi delineata: 1)     
      E. 15.968.374, per finanziare la professionalità acquisita
      a seguito delle procedure concorsuali per i passaggi all’interno delle
      Aree; 2)     
      E. 5.610.332,  per
      retribuire per quota parte tutto il personale in servizio al 1.1.2003; 3)     
      E. 8.442.500 destinato alla contrattazione di sede ( ivi
      inclusi E. 508.400 per retribuire 328 posizioni organizzative per l’Area
      C Ebbene,
      le posizioni assunte dalle singole organizzazioni sindacali sono apparse
      discordanti e diversificate, giacché alla proposta avanzata da alcune
      sigle di estendere anche agli idonei - in deroga a quanto già stabilito
      con il Contratto Integrativo - le risorse economiche 
      accantonate per finanziare per il periodo 1 ottobre 2001 – 31
      dicembre 2003 i passaggi economici conseguenti alle procedure di
      riqualificazione, si sono contrapposti i rilievi mossi da altre circa il
      rigoroso rispetto degli Accordi integrativi di Amministrazione a suo tempo
      stipulati, nonché  la
      salvaguardia dello istituto delle posizioni organizzative
      segnatamente previste dal CCNL.  Al
      cospetto di tali posizioni affatto concilianti, la RdB ha formulato una
      sua proposta volta a ricondurre l’assegnazione dei fondi in termini equi
      e ragionevoli, e qui di seguito schematizzata: 
 Invero,
      siffatta operazione di riparto consentirebbe, per un verso di soddisfare
      in pari misura le giuste aspettative economiche di quella parte del
      Personale pretermesso dai Corsi ovvero risultato idoneo, per l’altro
      assicurerebbe piena legittimità  ad
      un Accordo Integrativo ( ed è davvero abnorme ed inusuale che sia proprio
      la RdB a farne valerne il rispetto, benché sia stata l’unica
      Organizzazione sindacale a non averlo sottoscritto) che aveva sancito
      unicamente per i vincitori la destinazione delle somme 
      accantonate. A
      fronte della diversità delle posizioni assunte, il Direttore Generale,
      dott. Pagnani, si è riservato di far conoscere agli inizi della prossima
      settimana l’ultima, definitiva proposta formulata
      dall’Amministrazione. Pertanto
      questo Coordinamento Nazionale Rdb M.I.U.R.  INVITA 
      tutti
      i colleghi degli Uffici Periferici che condividono la nostra ipotesi di
      ripartizione del FUA a sostenerla con forza tramite petizioni e documenti
      da inviare con urgenza al MIUR a mezzo fax ai nr. 0658492466 –
      0658493988, ed a renderla pubblica sulla rete del sito Intranet
      alla voce “comunicazioni di servizio.  Il Coordinamento Nazionale Rdb – settore M.I.U.R. -  |