| 
                   Come
                  è noto, a novembre si terranno le nuove elezioni delle RSU,
                  secondo la seguente scansione delle operazioni:
                  
                  
                  
                   
                  
                    - 
                      
28
                      settembre:
                      inizio della raccolta di firme per la
                      presentazione delle liste  
                    - 
                      
18
                      ottobre:
                      termine di scadenza per la presentazione delle
                      liste  
                    - 
                      
15
                      – 18
                      novembre:
                      votazioni  
                    - 
                      
19
                      novembre:
                      scrutinio 
                      
                        
                   
                  Le
                  RSU, che pure sono l’espressione diretta dei lavoratori e
                  quindi il fulcro di un sistema di partecipazione democratica
                  all’interno del posto di lavoro, hanno avuto sino ad oggi
                  scarso rilievo, in quanto 
                  relegate a svolgere un ruolo ed una funzione meramente
                  marginali nel contesto decisionale della P.A. e comunque del
                  tutto sussidiarie e subalterne a quella monopolizzante delle
                  Organizzazioni sindacali “firmatarie” CGIL – CISL
                  –UIL.
                  
                  
                  
                   
                  Per
                  la Triplice e le sigle sindacali ad essa allineate (CONFAL.-UNSA),
                  l’appuntamento elettorale rappresenta una ghiotta occasione
                  per “misurare” in maniera narcisistica l’indice di
                  “gradimento” riscosso, per poi far valere,
                  nell’avvilente gioco
                  della corda
                  con l’Amministrazione, il “diritto” ad ottenere, al
                  momento della ripartizione dei pani, la parte più cospicua.
                  
                  
                  
                   
                   Questa
                  terza tornata elettorale, invece, assume per la RdB una
                  importanza vitale nella prospettiva di veder consolidato e
                  rafforzato in questo Ministero un quoziente di
                  rappresentatività tale da spronarci, per un verso a svolgere
                  con maggior forza e convinzione quel ruolo che da sempre
                  esercitiamo, di antagonista e di netto oppositore al sistema
                  consociativo e clientelare, per l’altro, a realizzare anche
                  nel MIUR un progetto che prefiguri un grande movimento
                  unitario di base che sia espressione diretta e reale di
                  democrazia sul posto di lavoro.
                  
                  
                  
                   
                  La
                  RdB non parteciperà come le altre OO.SS. ad una miseranda fiera
                  della vanità,
                  ma si presenterà al confronto con gli elettori con l’umiltà,
                  la dignità, la coerenza e con quel pizzico di orgoglio che ci
                  ha sempre contraddistinto; non promettiamo miracoli, né
                  lanciamo vacui proclami….. non li abbiamo mai fatti e non li
                  faremo mai.
                  
                  
                  
                   
                  Ci
                  limiteremo 
                  solo a dire che la nostra azione sindacale sarà
                  orientata per l’affermazione nei luoghi di lavoro dei valori
                  veri di democrazia e dei diritti di tutti i lavoratori, e ciò
                  con la caparbia e l’ostinazione di sempre, a dispetto di
                  quanti hanno tentato, come tuttora tentano, di mettere il
                  bavaglio ad una voce scomoda fuori dal coro della
                  concertazione.
                  
                  
                  
                   
                  Al
                  cospetto dello sconcertante scenario configurato
                  dall’infausta riforma che di fatto ci 
                  relega sempre più a compiti meramente strumentali a
                  quelli della scuola delegittimando le professionalità
                  acquisite in tanti anni di carriera, la presenza attiva e
                  partecipe della RdB Pubblico Impiego in ciascuna realtà
                  periferica sarà di fondamentale importanza per il futuro di
                  tutti noi, poiché suggellerà in maniera chiara e tangibile
                  la ferma volontà di una base che vuole clamorosamente
                  sconfessare chi intende, oggi, espropriare il Personale di
                  questo Ministero del suo ruolo di protagonista e di soggetto
                  decisionale dell’azione sindacale, che ha deciso di
                  cambiare, che vuole finalmente voltare pagina.
                  
                  
                  
                   
                  A
                  tale scopo, affinché possa attuarsi il nostro obiettivo,
                  affinché si crei anche nel nostro Ministero un fronte unico e
                  compatto, libero e indipendente dai partiti, fuori dalle
                  pastoie della concertazione e dalle gestioni burocratiche e
                  clientelari
                  
                  
                  
                   
                  RIVOLGIAMO
                  UN FORTE APPELLO
                  
                  
                  
                   
                  a
                  tutti i colleghi delle strutture Periferiche, agli iscritti,
                  simpatizzanti e a quanti vogliono realizzare insieme a noi una
                  politica sindacale alternativa ed una comune strategia di
                  lotta, a presentare in ogni C.S.A. ed U.S.R. una lista con il
                  nostro simbolo. 
                  
                  
                  
                   
                  Candidati
                  per la RdB: anche i non iscritti possono candidarsi nelle
                  nostre liste
                  
                  .
                  Non lasciarli giocare con il tuo futuro: passa dalla
                  tua parte, passa con la RdB 
                  
                  
                  
                   
                  Contatta
                  subito il Coordinamento Nazionale RdB Pubblico Impiego –
                  settore MIUR – ai seguenti indirizzi:
                  
                  
                  
                   
                  E-
                  mail
                  : info@istruzione.rdbcub.it
                  ; info@stato.rdbcub.it;
                  
                  
                  
                   
                  tel
                  0805564205 – 06762821 - cell. 3471570672
                  
                  
                  
                   
                  fax
                  : 06 233200673 - 0805564205
                  
                   
                   Il
                  Coordinamento Nazionale Rdb – settore M.I.U.R.  |