| 
                   Si
                  raccomanda di consultare attentamente il manuale RSU 2004
                  (CLICCA
                  QUI) per le questioni relative ai seggi, alla
                  conservazione delle urne elettorali, nonché alle modalità di
                  operazioni di voto e di scrutinio.
                  
                   
                  Durante
                  le operazioni di voto e, in particolare, nella fase dello
                  scrutinio è importantissimo assicurare la presenza
                  attiva di un rappresentante di lista RdB P.I. che
                  possa seguire le operazioni elettorali in tutte le sue fasi. 
                  
                   
                  I
                  risultati elettorali dovranno essere trasmessi in tempo reale
                  a mezzo
                  fax allo 080/5564205 dopo aver compilato il modulo
                  riepilogativo (CLICCA
                  QUI)
                  
                   
                  Ritardare
                  l’elaborazione complessiva dei dati elettorali, come
                  accaduto per la presentazione delle liste, significherebbe
                  favorire Cgil, Cisl e Uil, nella gestione politica e nelle
                  relazioni con la stampa.
                  
                   
                  Cliccando
                  qui potete scaricare
                  le istruzioni riportanti in via sintetica le modalità cui
                  attenersi
                  nelle varie fasi operative, prima, durante e dopo il voto.
                  
                  
                  
                   
                  Puntiamo
                  particolare attenzione:
                  
                   
                  a)  
                  nell’arco di tempo che va dalla chiusura giornaliera
                  del seggio alla sua riapertura nel giorno successivo, e sino
                  al momento dello scrutinio, l’urna deve essere perfettamente
                  sigillata
                  con un
                  nastro nella fessura
                  di introduzione delle schede ( apponendovi le firme) 
                  e poi conservata sotto la responsabilità
                  dell’Amministrazione che deve individuare un funzionario cui
                  incombe l’obbligo di custodia
                  
                   
                  b)  
                  le schede di voto per essere valide devono essere vistate
                  dagli scrutatori ( ivi incluso quello della RdB)
                  
                   
                  c)   
                  qualsiasi contestazione
                  o irregolarità va
                  riportata sul verbale
                  e comunicata poi con la massima urgenza a questo Coordinamento
                  per gli eventuali consequenziali interventi.
                  
                   
                  Si
                  confida nella scrupolosa ed attenta collaborazione di voi
                  tutti
                  
                  .
                  
                   
                  Roma,
                  15 novembre 2004           
                  
                  
                   
                  Coordinamento
                  Nazionale RdB settore MIUR
                  
                  |