In data odierna si è tenuta la prima
        delle riunioni settimanali programmate per definire il confronto sui
        passaggi tra le aree.
      
      
         
      
      
        L'amministrazione ha presentato, alle
        OO.SS., l'ipotesi d'accordo (reperibile sul nostro sito web www.tesoro.rdbcub.it -
        i colleghi che non hanno l'accesso ad internet potranno richiederla via
        e_mail), che individua le modalità e i criteri di attuazione delle
        procedure del transito tra le aree.
       
      
         
      
      
        CGIL, CISL, UIL e UNSA hanno valutato
        positivamente e condiviso la struttura complessiva dell'accordo
        presentato dall'amministrazione chiedendo delle modifiche che,
        comunque, non ne cambiano l'impianto generale.
      
      
         
      
      
        La RdB/CUB
        ha preso atto del recepimento della irrinunciabile nostra richiesta del
        concorso unico nazionale e relativa graduatoria nazionale unitamente
        alla drastica riduzione dei titoli.
      
      
        A questo proposito, ricordiamo anche che
        l'ipotesi iniziale prevedeva corsi e procedure dipartimentali e,
        all'interno dei dipartimenti provinciali, una ulteriore divisione tra la
        Direzione Provinciale dei Servizi Vari e la Ragioneria Provinciale dello
        Stato.
      
      
         
      
      
        Per quanto riguarda, però, le specifiche
        modalità concorsuali la nostra posizione è nettamente contraria per i
        motivi che vi elenchiamo:
      
      
        - 
          
            il 50% dei posti disponibili è un
            numero esiguo per soddisfare le aspettative professionali dei
            lavoratori;
          
         - 
          
            viene a mancare un equo e giusto
            equilibrio tra l'esperienza professionale e i titoli di studio;
          
         - 
          
            è inaccettabile la prova
            pre-selettiva che, oltre a ridurre drasticamente i partecipanti
            al corso, di fatto cancella un criterio per noi fondamentale che è
            quello dell'esperienza professionale maturata;
          
         - 
          
            sono vessatori sia la durata dei
            corsi sia l'esame finale con ben due prove scritte ed una orale per
            l'accesso nella posizione economica C1 e di una prova scritta e una
            orale per l'accesso in B1 (è da evidenziare che l'accesso
            dall'esterno nella posizione B1 è tramite l'ufficio di
            collocamento).
          
         
      
      
        La delegazione trattante della RdB/CUB
        ha rappresentato alla amministrazione questi elementi di caduta chiedendo
        le conseguenti modifiche sostanziali all'ipotesi di accordo pur se
        si è già delineata una maggioranza di sigle sindacali favorevoli a
        concludere una intesa sulle linee tracciate dalla parte pubblica.
      
      
         
      
      
        Il confronto proseguirà il 23 marzo 2005
        e il 6 aprile 2005 e vi terremo costantemente informati.
      
      
         
      
      
        Invitiamo i lavoratori a far
        pervenire considerazioni e contributi al nostro indirizzo di
        posta elettronica info@tesoro.rdbcub.it
        o al fax 06233208972.
       
      
         
      
      
        
      
      
         
      
      
      
        - 
          
            proposta sul passaggio tra le aree
            presentata dall'amministrazione nella riunione del 17 marzo 2005;
          
         - 
          
            circolare n. 8 del 3 marzo 2005 del
            Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla disciplina di
            alcuni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (D.lgs
            66/2003 e 213/2004)