| 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
       Ieri, 24 gennaio, dopo estenuante trattativa,
      si è giunti alla sottoscrizione della preintesa sul contratto delle
      Agenzie Fiscali, che, prima di divenire contratto, dovrà essere
      sottoscritta definitivamente, dopo l’iter del controllo della Corte dei
      Conti. La firma definitiva dovrebbe esserci tra circa due mesi (aumenti ed
      arretrati a maggio/giugno). Avremo tempo nei prossimi giorni di entrare
      nel dettaglio dell’accordo, per discutere tutti assieme degli elementi
      negativi e di quelli positivi. Per ora è essenziale ribadire che:  la partecipazione e la
      lotta dei lavoratori hanno dato i primi frutti.  Ad esempio. Dato macroscopico dell’accordo è
      il recupero in busta paga, certi e puntuali, di parte consistente
      del Fondo Unico, distribuita oggi con almeno due anni di ritardo ed
      incerti, perché sempre sottoposti a contrattazioni annuali. E’ una
      vittoria della partecipazione: 20.000 firme sotto la proposta
      RdB che chiedeva esattamente questo! Ciò di buono che c’è su questo
      accordo è stato conquistato con la partecipazione e la lotta. In tutti i modi. Con assemblee, mobilitazioni, iniziative,
      volantinaggi, picchetti, presidi, petizioni e altri strumenti di pressione
      come il tentativo di conciliazione, che ha contribuito a mettere al riparo
      i nostri stipendi da tentazioni di UNA TANTUM sugli arretrati e a
      garantire, che come richiesto nella straordinaria mobilitazione del 15
      febbraio 2002, il “grosso” degli incrementi finisse in busta paga…  Questo accordo non è il migliore! Non fornisce soluzione definitiva ad alcune questioni da anni
      individuate dalle RdB/CUB come terreno di conflitto sindacale, a
      partire dall’ordinamento professionale fino a giungere ai buoni pasto. Ma ha il pregio di risolverne alcune e di  porre
      tutte le altre al centro del dibattito, fornendo strumenti concreti per
      operare su di esse… Ora sta a tutti noi. Vogliamo proseguire
      sulla strada che abbiamo intrapreso assieme, per ottenere nuove vittorie,
      oppure, fermarci, con il rischio che quegli strumenti vengano usati contro
      di noi? Non abbiamo scelta! La partecipazione e la lotta continuano! Le RdB/CUB organizzeranno, prima che si giunga
      alla sottoscrizione definitiva dell’accordo, un REFERENDUM SULLA
      PREINTESA in modo da far votare, su questo accordo, tutti coloro a cui
      sarà applicato Poi apriremo, il giorno dopo della firma
      definitiva, una aspra vertenza sul biennio economico 2004-2005 in
      cui si dovrà parlare di stipendi europei! Ed organizzeremo la
      lotta perché nella contrattazione integrativa si ottenga il
      riconoscimento del diritto alla carriera e di tutte le altre
      questioni che a tale sede sono state demandate. Gli autoferrotranvieri lo hanno dimostrato…
      le vittorie che abbiamo ottenuto lo hanno dimostrato. La lotta permanente,
      non certo la concertazione, è l’unico modo per relazionarsi con chi,
      non appena ci distraiamo, ci ruba diritti, salari e dignità! Il
      sindacalismo conflittuale e di base è l’unico sindacalismo possibile!  ABBIAMO VINTO UNA BATTAGLIA MA ABBIAMO DI FRONTE A NOI UNA GUERRA.  CHE POSSIAMO VINCERE!  | 
  |||||||||||||||||