| 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||
| 
       Pare che molte sigle sindacali stiano facendo “campagna
      adesioni” tramite il ricorso sulla questione in oggetto, e da più parti
      ci giungono richieste di intervento a riguardo! Come
      sempre, noi tendiamo a smarcarci quando la situazione ci pare un po'
      ambigua. Perchè diciamo questo? Cosa pensate voi leggendo questo
      documento? “Il dispositivo di Pisa non è lineare né
      incontrovertibile nelle argomentazioni che portano il giudice a definire
      la tredicesima comprensiva dell'indennità di amministrazione. Si dichiara
      che le disposizioni contrattuali sono disarmoniche e pur tuttavia il
      giudice è sucuro di interpretare la volontà delle parti. Si citano le
      norme contrattuali e poi si afferma che la decisione viene assunta sulla
      base di un DLCPS del 1946. E' verosimile, quindi, che altri giudici
      possano dare  interpretazioni diverse da quello di Pisa. Per quanto
      riguarda la volontà dei firmatari, essendo noi una delle parti, possiamo
      affermare che non c'era intenzione di riconoscere utile ai fini della
      tredicesima mensilità l'indennità di Amministrazione. Né alcuna
      delle organizzazioni sindacali, con cui abbiamo presentato le piattaforme
      contrattuali, ha mai avanzato tale richiesta ufficialmente.” (Funzione
      Pubblica CGIL, 2 febbraio 2004) Verrebbe da pensare che c'è qualcuno che con la mano
      destra sceglie di negare un diritto e con la sinistra fa campagna adesioni
      attraverso un ricorso contro le proprie scelte! Dal canto nostro, vista l'ambiguità della situazione, pur
      garantendo a chi volesse  procedere
      la possibilità di presentare ricorso con le RdB, consigliamo ai nostri
      colleghi, qualora non lo avessero già fatto, di “limitarsi” a
      presentare un'istanza (allegata)
      per l'interruzione dei termini di prescrizione... per fare causa c'è
      tempo!  Aspettiamo prima di vedere come si mettono le cose
      e, soprattutto, se e chi, non appena si aprirà la trattativa sul
      biennio economico 2004-2005 manifesterà, assieme a noi, la volontà
      di allargare il pagamento dell'indennità di agenzia a tredici mensilità
      (oltre che a renderla pensionabile e a togliere la detrazione in caso di
      malattia breve). Roma, 10 marzo 2004 Esecutivo Nazionale RdB/CUB PI Agenzie Fiscali  | 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||