| 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||
| 
       Che dire? Lo
      avevamo detto? Troppo semplice. Il processo di “trasformazione” del
      Demanio sta confermando TUTTI i nostri più infausti timori.  Oltre i ¾ del
      personale che, favorito dai segnali di incertezza che, appositamente,
      l’EPE lancia decide di andarsene (1233 le istanze al 31 gennaio).
      L’unica cosa certa, al momento, è che le tre Agenzie superstiti e il
      Dipartimento Politiche Fiscali hanno formato un gruppo di lavoro di cui i sindacati non fanno parte. Lo ricordate? Lo denunciammo il 29 ottobre scorso! Ci informano che
      questo gruppo di lavoro sta esaminando le istanze prodotte, facendo
      riferimento, almeno per ora, ESCLUSIVAMENTE alle prime opzioni presenti su
      di esse. 474 istanze presentavano come prima opzione un’altra Agenzia e
      questi, per ora, saranno i primi ad essere “accontentati”…  Gestire il processo così, non in parallelo, di fatto
      discrimina coloro, 231 colleghi,  che,
      comunque, hanno inserito un’Agenzia tra le altre tre opzioni…  Infatti il
      problema sono tutti gli altri: i 759 che non hanno inserito tra la prima
      opzione le Agenzie Fiscali e soprattutto, tra questi, i 528 che non hanno
      inserito le Agenzie in alcuna delle 4 opzioni! Infatti, per il passaggio ad
      altre Amministrazioni ci troviamo di fronte ad una Funzione Pubblica, che
      se pur ripetutamente sollecitata, è ASSOLUTAMENTE LATITANTE. E l’EPE, confermando il peggio
      che si può pensare, lancia la filosofia del SELF-MARKETING: sono i
      singoli dipendenti, secondo loro, a dover contattare i Direttori dei
      diversi uffici della P.A., presentarsi muniti di curriculum, e VENDERSI
      BENE sperando nei processi di mobilita ex d.lgvo 165/2001. Una confusione
      totale… e come capita in queste situazioni cominciano, virtualmente
      animati di buone intenzioni, ad aggirarsi faccendieri che si
      propongono come intermediari del processo di self-marketing… magari in cambio di una tessera sindacale. E si, perché molti di
      loro fanno “casualmente” proprio parte di quei sindacati che hanno
      accompagnato ed assecondato quanto accaduto finora. Una volta lo avremmo
      chiamato becero
      clientelismo… oggi? …qualcuno ci può aiutare a
      coniare un appropriato termine inglese? IL
      SINDACATO DOVREBBE LOTTARE PER Cercheremo di “stanare” la Funzione Pubblica e farle assumere, al più presto, le sue responsabilità. Al personale resta il compito di lottare con noi senza assecondare chi le regole non le vuole per poter poi “pescare nel torbido”. Esecutivo Nazionale RdB/CUB PI Agenzie Fiscali  | 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||