| 
  |||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||
| 
       Doveva
      essere una riunione per chiarire un pò di più la nostra situazione,
      invece, come ci aspettavano, l’ha resa ancora più torbida .  Si.
      Torbida è la parola giusta. Non c’è stata nessuna proposta
      chiara che esplicitasse in modo serio la cosiddetta volontà
      dell’agenzia di stabilizzarci. Anzi, come prevedevamo c’è stato una
      chiusura su le proposte portate dalle varie organizzazioni sindacali
      (esclusa la CGIL ormai appiattita sulle posizioni dell’amministrazione
      in modo per noi incomprensibile). Ora
      mai è chiaro. L’Agenzia prende tempo per far passare l’estate,
      raggiungere gli obiettivi con il determinante apporto 
      degli ltd, e scaricare la patata bollente al Governo con la
      prossima finanziaria. Un film già visto. Rispetto
      alla proposta indecente della scorsa volta, oggi hanno posto solo una
      serie di dinieghi accompagnati da tecnicismi normativi atti a smontare le
      proposte delle organizzazioni sindacali. Sintomatica
      è l’arroganza usata nei nostri confronti sulla questione dei diritti
      agli ltd, in particolare riguardo ai permessi retribuiti normati
      all’art.46 del nuovo contratto e “ovviamente” cassati
      dall’Agenzia.  Se
      è un problema riconoscere 3 giorni di permesso straordinario per gravi
      motivi familiari o dei giorni per sostenere esami per concorsi e università,
      la nostra stabilizzazione allora è un dramma… Di
      solito la volontà di fare qualcosa si può misurare con piccoli gesti
      importanti che non ci sono! Ma
      la corda si può rompere, poi di certo non si potrà certamente accusare i
      lavoratori di non avere fatto la loro parte. Forse, prima di andare tutti
      al mare, è ora di dare un segnale forte a questi signori. Chiediamo
      a tutti i colleghi di far pressione sulle proprie organizzazioni
      sindacali… soprattutto ai colleghi della Cgil che sembrano aspettare
      Prodi con il triciclo che ci venga a stabilizzare… mah? se siamo in
      questi condizioni per buona parte è “merito” del governo precedente
      che per noi non ha fatto assolutamente nulla (e di certo non potevamo
      pensare che Berlusconi e soci si occupassero di noi).   | 
  |||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||
      
  | 
  |||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||
| 
 | 
  |||||||||||||||