| 
                    26.11.04.
                  Come è stato gestito negli ultimi 15 anni (dopo
                  l’applicazione delle legge 312/80) il diritto alla
                  carriera nell’Amministrazione Finanziaria?
                  
                   
                  Fatta
                  salva la procedura a titoli varata nel 1992, che comunque ci
                  ha messo sei anni per giungere a compimento, il resto è
                  una tragedia. La riqualificazione, varata con legge del
                  1996 e che doveva riguardare 24.000 dipendenti, alla
                  fine ha coinvolto solo 9.800 persone e, in un certo
                  senso, dopo ben otto anni, non si è ancora conclusa… 
                  
                   
                  I
                  passaggi tra le aree e nelle aree, ideati nel 2001, reiterati
                  lo scorso anno, sono sotto gli occhi di tutti… problemi e
                  incertezza assoluta sul loro esito… e comunque, anche
                  dovessero andare in porto, darebbero riconoscimento solo a
                  circa 13.000 dipendenti… lasciando al palo migliaia
                  di B1 e B2.
                  
                   
                  Insomma
                  55.000 dipendenti, dopo il 1990, e ancor più dopo la
                  trasformazione in Agenzie, hanno vissuto modifiche tecniche e
                  organizzative notevoli… la piramide dell’attuale
                  ordinamento professionale non rispecchia PER NULLA il
                  lavoro svolto negli uffici.
                  
                   
                  Finora
                  meno del 20% è passato di un livello, con procedure
                  discutibili ed ancora non definite… ed ora partono procedure
                  per un altro 20% del personale… e
                  il restante 60%? 
                  
                   
                  …
                  e se le attuali procedure, visto che ci sono ricorsi pendenti,
                  non dovessero andare in porto? e se l’esito della
                  riqualificazione, visto che c’è un ricorso pendente,
                  dovesse essere rimessa in discussione? Avremmo corso per dieci
                  anni dietro ad una carota restando alla fine con un pugno di
                  mosche!
                  
                   
                  L’approccio
                  al problema va ribaltato come abbiamo già fatto col
                  salario accessorio.
                  
                   
                  Per
                  anni ci hanno detto che col salario accessorio sarebbero stati
                  premiati i più meritevoli… ma tutti ci siamo accorti della
                  trappola. In migliaia abbiamo preteso la stabilizzazione in
                  busta paga dei fondi… convincendo Amministrazione e le
                  Organizzazioni Sindacali che prima dicevano il contrario…
                  
                  
                  
                   
                  Ora
                  dobbiamo fare la stessa cosa con il diritto alla carriera.
                  Basta discriminazioni. TUTTI
                  abbiamo diritto ad un inquadramento coerente con il lavoro che
                  ci viene richiesto.
                  
                  
                  
                   
                  Niente
                  concorsi o retribuzione di mansioni superiori certificate. Si
                  tratta del RICONOSCIMENTO COLLETTIVO delle mutate condizioni
                  tecnico/organizzative e del DIRITTO AD UN CORRETTO
                  INQUADRAMENTO DEL PERSONALE.
                  
                   
                  progressione
                  economica per tutti subito
                  
                   
                  poi,
                  meccanismi automatici e certi di riconoscimento della
                  professionalità
                  
                  
                  
                   
                  Queste
                  le nostre proposte… su queste, come abbiamo fatto per la 14^
                  mensilità, vi chiederemo di pronunciarvi e di schierarvi. Vinciamo
                  assieme un’altra battaglia!
                  
                  
                  
                   
                  Raccogliete
                  le firme ed inviatele al numero di fax 06.233.200.763…
                  ne faremo buon uso!
                   Modulo
                  raccolta firme 
                  
                  
                  
                  |