| 
                 Roma,
                21 dicembre 2004. L’accordo, oltre a questioni attinenti le
                procedure di riqualificazione del 2001, stabilisce l’avvio da
                subito di percorsi formativi per tutto il personale affinché si
                acquisiscano “crediti formativi” da utilizzare nelle nuove
                procedure previste dal CCNL 2002/2005.
                
                
                
                 
                Innanzitutto,
                quali procedure prevede il CCNL 2002/2005? Nessuna. L'intera
                materia, o quasi, è demandata alla contrattazione integrativa. 
                
                 
                Era
                per noi necessario procedere senza ulteriori indugi al confronto
                per definire quali saranno le nuove procedute che daranno
                l’opportunità ai lavoratori dell'Agenzia delle Dogane di
                progredire all'interno del nuovo sistema di classificazione
                previsto dal primo contratto Agenzie Fiscali. 
                
                 
                PER
                QUESTO, PIU’ CHE DI EVANESCENTI CREDITI FORMATIVI, SAREBBE
                GIUSTO PARLARE DI PROPOSTE CONCRETE DI INQUADRAMENTO DEL
                PERSONALE NELLE POSIZIONI RETRIBUTIVE APICALI !
                
                 
                Inoltre
                nutriamo forti perplessità sul concetto stesso di “crediti
                formativi”, che presuppone che il riconoscimento di una
                progressione economica avvenga solo dopo aver dimostrato, nel
                percorso formativo, di avere le attitudini a svolgere un ruolo
                diverso da quello che stiamo svolgendo attualmente. 
                
                 
                Per
                noi si tratta
                invece di ribaltare l’approccio alla questione, di riconoscere
                che una maggiore professionalità è già stata acquisita in
                dieci, quindici o magari vent’anni di permanenza in una fascia
                retributiva… e non è certo necessario un ulteriore
                riconoscimento in un percorso formativo ancora da venire. 
                
                 
                E
                poi. Basterà frequentare il corso di formazione, per ottenere
                il “credito” o bisognerà sostenere un esame finale che
                certifichi un’idoneità? Se così fosse, il credito formativo
                sarà uguale per tutti coloro che supereranno l’esame o ci sarà
                una valutazione sulla “brillantezza” con cui lo abbiamo
                superato? Leggendo quell’accordo non troveremo alcuna risposta
                a queste domande. 
                
                 
                Quindi…
                cosa firmavamo?
                Diritto alla carriera per tutti o progressioni basate su prove
                selettive e meritocratiche? Non intendiamo ora disquisire se la
                meritocrazia sia un bene o un male, ma è innegabile che la
                discrezionalità è direttamente proporzionale all’opportunità
                di alimentare clientele, e che, quando ci sono situazione di
                carriere bloccate da un ventennio nessuna selezione è ammessa.
                
                
                
                 
                NIENTE
                CONCORSI, CORSI CONCORSO O PROCEDURE CONCORSUALI DI ALTRO TIPO
                PER LE PROGRESSIONI ALL’INTERNO DELLE AREE MA MECCANISMI
                AUTOMATICI E CERTI DI RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONALITA’.
                
                 
                Le
                progressioni all’interno delle aree sono finanziate con il
                Fondo di tutto il personale ed è quindi giusto che tutti ne
                possano beneficiare e che tutti siano chiamati ad esprimersi su
                come utilizzarlo.
                
                
                
                 
                Per
                questo le RdB hanno varato in questi giorni una raccolta di
                firme
                
                 
                FIRMA
                E FAI FIRMARE
                
                
                
                 
                
                  
                  Modulo
                  raccolta firme : 
                  
                    
                 
                  |