| 
  |||||||||
| 
       | 
  |||||||||
| 
       La battaglia per il contratto collettivo delle Agenzie
      fiscali è una battaglia che riguarda anche noi lavoratori a tempo
      determinato. Perché, dopo 5 anni di precariato, dobbiamo vedere
      riconosciuta, in modo stabile e definitivo, la nostra enorme forza lavoro. Perché quella del contratto è
      la sede per affrontare la tutela del reddito e la difesa
      dell’occupazione. Perché a febbraio 2004 parte il decentramento
      dell’Agenzia del Territorio e la frantumazione dell’ente indebolirà
      ulteriormente la categoria e anche l’istituto del contratto nazionale e
      rafforzerà l’esistenza di una classe di paria come quella dei precari. Perché insieme ai lavoratori
      stabili, sempre più minacciati da bassi salari e garanzie occupazionali,
      dobbiamo condurre una battaglia in difesa dei posti di lavoro,
      l’estensione dei diritti e delle garanzie sociali. Una battaglia che
      deve vederci impegnati con più energia contro la “legge Biagi” che
      stabilisce il primato del mercato sui bisogni reali dei lavoratori, rende
      più ricattabile tutta la forza lavoro, sia stabile che precaria e rende,
      per legge, ancora più precario e flessibile tutto il mondo del lavoro. Perché i sindacati confederali,
      già in crisi di rappresentanza con i lavoratori stabili (vedi sciopero
      del trasporto pubblico) di fronte alla vertenza dei lavoratori precari che
      rivendicano “UN POSTO STABILE E SICURO PER TUTTI” non prendono
      iniziativa e tacciono imbarazzate.  GIOVEDI'
      15 GENNAIO  VENERDI'
      16 GENNAIO SCIOPERO
      NAZIONALE DELLE AGENZIE FISCALI ORE 10 DAVANTI ALLA SEDE DELL’ARAN Via del Corso 
  |