| 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
       Genova,
      3 giugno 2004. Venerdì 28 maggio u.s. si è tenuta, a Genova, la riunione
      di tutti i delegati sindacali della Liguria. Si è discusso di diverse
      materie. Abbiamo atteso alcuni giorni perché, nel frattempo, abbiamo
      cercato, invano, di emettere con le altre sigle sindacali un comunicato
      unitario… poi, preso atto che altri hanno deciso di muoversi da soli, in
      taluni casi addirittura ribaltando quanto deciso dall’Assemblea, ci
      siamo detti che non potevamo più aspettare.  Una
      prima riflessione va al Contratto Agenzie Fiscali. La Liguria, ci
      siamo detti il 28 maggio, si è dimostrata elemento trainante sul piano
      nazionale, e questo va a merito di tutti. E’ un ruolo importante, a
      cui non vogliamo rinunciare. Il nuovo biennio economico è scaduto
      da già cinque mesi, non sono accettabili ulteriori dilazioni. Vogliamo
      veri aumenti salariali in busta paga con reale recupero del potere
      d’acquisto degli ultimi dieci anni. Vogliamo l’indennità di
      Agenzia per tredici mensilità, pensionabile e senza decurtazioni per
      malattia. Non accetteremo mediazioni sui diritti, con particolare
      riferimento all’introduzione di altre forme di precariato nella
      P.A. Queste le voci che si devono alzare dalla Liguria! Per
      quanto riguarda le “problematiche locali”, sempre più appaiono come
      un complessivo, preciso attacco, da parte della DR Liguria, (e
      dall’Agenzia tutta), alle condizioni di lavoro ed ai diritti di
      lavoratrici e lavoratori. FUA
      2002.
      Le trattative di posto di lavoro sono state concluse. La DRLiguria si è
      accorta di non aver conteggiato l’IRAP e di aver fornito agli uffici
      cifre sbagliate. Questo, ci siamo detti, è - e resta - un problema
      dell’Agenzia. Le trattative locali non si cambiano, sarebbe come dire di
      aver dichiarato il falso in quelle precedenti. Quanto individuato come
      spettanza in quelle trattative ha creato aspettative tra il
      personale. L’Agenzia dovrà corrispondere SUBITO, a titolo di
      acconto, le cifre che ha a disposizione, sulla base di quanto individuato
      nelle trattative e detraendo la relativa quota IRAP ad ogni singolo
      dipendente, dopo di che dovrà trovare, da altra fonte, le cifre mancanti
      per reintegrare quanto indebitamente detratto. Su
      Orario di lavoro e Sportelli Telefonici abbiamo trovato
      conferma delle nostre posizioni in trattativa regionale dove ci eravamo
      dichiarati scettici e/o indisponibili a mediazioni… L’Assemblea
      ha deciso di rigettare qualsiasi attacco sull’Orario di lavoro,
      continuando a ritenere valido l’accordo quadro regionale del 1996, in
      particolare riguardo all’istituto della flessibilità. Per lo Sportello
      Telefonico si è chiesta la sospensione del relativo corso per
      ottenere chiarimenti su ricadute organizzative e di responsabilità della
      conseguente attività. Problema
      di responsabilità è anche quello che contraddistingue l’operazione di
      “facciata”  sull’Assistenza
      Unico 2004, per cui l’Agenzia ci informa, a mezzo stampa, che siamo
      dovuti alla compilazione completa del modello… dichiarando anche i tempi
      di lavorazione e senza chiarire, in alcun modo, la responsabilità del
      compilante (spesso dell’Area B). Su
      Antares la posizione RdB/CUB è chiara: siamo contrari e
      valutazioni psicologiche dei dipendenti. E lo siamo con i fatti…
      visto che è grazie alla nostra opposizione  che è stato ritirato
      l’Ods 29 dell’Ufficio Unico di Ancona, che per primo, aveva provato un
      affondo in materia. Si deve parlare di valutazione (ed una valorizzazione)
      oggettiva del lavoro che siamo chiamati a svolgere, altrimenti, con la
      valutazione di dipendenti, si ribalta sui singoli i problemi
      organizzativi. Antares è nemico dei diritti… per conoscere
      meglio il nemico, per combatterlo, abbiamo proposto che i sindacati siano
      invitati a partecipare al corso in materia che si terrà a breve…  RdB/CUB
      Pubblico Impiego  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
 | 
  |||||||||||||||||