| 
  |||||||||||||
      
  Genova,
      6 Agosto 2004 Stamattina
      si sono tenute, a Voltri e a Ponte dei Mille, le Assemblee del Personale
      delle Dogane. Il
      personale, nonostante il periodo estivo, ha partecipato in massa,
      dimostrando una straordinaria coesione ed attenzione alla vertenza in
      atto.  Durante
      le Assemblee sono state stigmatizzate le pesanti responsabilità di un’Agenzia
      delle Dogane assolutamente assente sul piano degli investimenti nello
      sviluppo del porto di Genova.  E’
      stato però valutato molto positivamente il fatto che, salvo l’Agenzia
      delle Dogane, tutti gli altri interlocutori interessati allo sviluppo del
      Porto (operatori, istituzioni politiche, locali e nazionali, Autorità
      Portuale…) hanno iniziato un dialogo costruttivo con le
      organizzazioni sindacali dei lavoratori delle dogane. Le
      Assemblee hanno inoltre giudicato in modo estremamente positivo
      l’intervento del Prefetto di Genova, sia riguardo alla proposta di una Conferenza
      Permanente, che istituzionalizzerebbe il dialogo di cui sopra
      ribadendo il ruolo primario del Porto di Genova nell’economia nazionale,
      sia perché il Prefetto si è fatto carico di intervenire immediatamente
      ed in prima persona presso tutte le istituzioni competenti per la
      risoluzione dei problemi posti dal personale delle Dogane. Dando
      forte credito a queste assicurazioni, il personale, quindi, ha
      deciso, anche al fine di non penalizzare inutilmente la già difficile
      situazione portuale genovese, di soprassedere alle azioni di lotta
      fino ai primi giorni di settembre. Il
      1 settembre si terranno nuove Assemblee del personale in cui verrà fatto  Preannunciamo
      fin da ora che se non ci saranno nuovi sviluppi, nei giorni immediatamente
      a seguire, partiranno nuove azioni di lotta, che si
      concretizzeranno in: revoca
      di disponibilità alle prestazioni di servizio prolungato, rigidissimo
      rispetto di mansioni, normative sulla sicurezza e procedure operative,
      scioperi del personale.  |