| 
                   
                  Pochi giorni 
                  fa una organizzazione sindacale (?) ha diffuso all’interno 
                  dell’Ufficio di Genova 3 una voce riguardo ad una più che 
                  imminente chiusura dell’ufficio. 
                  
                  E’ una voce 
                  che abbiamo voluto verificare, ricevendo dal Direttore 
                  Regionale la seguente risposta (scritta): 
                  
                  “ 
                  (…) le voci citate all’inizio della Vs. nota, sono, a data 
                  odierna, prive di qualsiasi fondamento, non avendo ad oggi 
                  alcun progetto in studio per l’ufficio in discussione. 
                  
                                     Sarà cura dello 
                  scrivente, qualora si dovesse procedere a riduzioni di spazi o 
                  trasferimenti degli uffici, informare tempestivamente e 
                  preventivamente le Organizzazioni Sindacali, come è avvenuto 
                  nel passato.” 
                  
                  Questo non 
                  ci tranquillizza. Da anni, infatti abbiamo messo sull’avviso 
                  lavoratrici e lavoratori sui rischi di mobilità, accorpamento 
                  di uffici e, in alcuni casi, di sfoltimento del personale, che 
                  la politica dei risparmi messa in atto dall’Agenzia comporta. 
                  
                  Ma, in questo 
                  contesto di analisi generale, lanciare voci disfattiste, 
                  facendo intendere di essere a conoscenza di operazioni segrete 
                  e sotterranee, è poco utile  ai diritti dei lavoratori. 
                  
                  Per anni 
                  siamo stati accusati di terrorismo dialettico e ciononostante 
                  siamo cresciuti sindacalmente, numericamente e nei consensi 
                  dei colleghi, il rischio è che qualcuno per scimmiottarci, si 
                  improvvisi novella Cassandra. 
                  
                  Le nostre 
                  previsioni sono però basate su analisi del contesto 
                  complessivo, per questo ci definiamo Sindacato Generale… 
                  non certo sull’allarme fine a se stesso che pare più 
                  finalizzato ad allontanare l’attenzione dall’origine dei 
                  problemi. 
                  
                  L’Accordo di 
                  maggio a Palazzo Chigi, ad esempio, garantisce in cambio di 
                  ridicoli incrementi salariali, (che chissà quanto e quando 
                  vedremo) taglio del personale e mobilità… i 
                  neo-allarmisti, che tale accordo hanno firmato, semmai 
                  dovrebbero spiegare questo a chi pretendono di rappresentare. 
                  
                  Genova, 19 
                  settembre ’05  |