OGGETTO:
              Prospetti di liquidazione FUA anno 2000 e successivi 
              
              
                    
              In
              riferimento alla nota n°69/seg del 22/01/03, consegnata
              dall’ufficio di Roma 6 a questa O.S., la scrivente fa notare
              che:
              
              
                      
              in
              base alla nota, citata dall’ufficio di Roma 6, n° 70023 del
              19/06/02 diramata dalla D.R.L. ad un ufficio locale, alle OO.SS.
              ed alle R.S.U., è
              spiegato chiaramente
              che la legge
              31/12/1995 n.675 all’art.22 non prevede tra i 
              dati sensibili quelli riguardanti il trattamento dei dati
              personali relativi alla liquidazione del FUA. 
              
              
              La
              stessa nota spiega chiaramente che le OO.SS., nel trattare in sede
              locale l’attuazione dei criteri, “…devono rendere conto ai
              lavoratori di quanto sottoscrivono…e per questo motivo possono
              visionare i nominativi di quanto determinato dai criteri
              adottati’’.
              
              
                      
              Viene
              inoltre  suggerita
              “… la consegna preventiva degli elenchi, per economia di tempo
              nella trattativa…’’, consegna che viene considerata
              “…legittima rivendicazione che l’Ufficio può utilizzare ai
              fini di una trasparente gestione della quota residua del fondo
              permettendo la visione degli atti anche per evitare errori ed
              omissioni’’.
              
              
              Ovviamente
              essendo dati sensibili ‘’…..si raccomanda l’uso
              istituzionale e la conseguente necessaria riservatezza’’. 
              
              
                      
              Per
              quanto sopra esposto questa O.S. ritiene che quanto citato dalla
              nota 69/seg nel periodo’’ i rappresentanti sindacali …
              possono visionare anche i nominativi della persone che hanno
              titolo a percepire quanto determinato dai criteri generali
              adottati ‘’ sia stato, quanto meno, male interpretato, e
              chiede che le vengano consegnati i prospetti di liquidazione, che
              in sede di trattativa dovranno 
              essere sottoscritti dalle OO.SS. e dalle RSU, 
              così come accade normalmente 
              in tutti gli altri Uffici dell’Agenzia delle Entrate.
              
              
              Roma
              05/02/2003