Non
      si è ancora esaurita l’eco delle assemblee in cui i sindacati
      confederali esternavano la loro soddisfazione per aver saputo evitare nel
      Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Agenzie Fiscali la
      “valutazione del dirigente” che, a livello locale, le stesse
      Organizzazioni firmano accordi in cui è prevista tale valutazione legata
      al pagamento del Budget d’Ufficio FUA 2002.
      
      
      
      
      E’
      accaduto negli Uffici Centrali dell’Agenzia del Territorio in cui gli
      stessi vertici dell’Agenzia presenti alle trattative del C.C.N.L. hanno
      richiesto, prontamente assecondati dalle rappresentanze territoriali di
      CGIL CISL UIL, che  il
      pagamento del Budget d’ufficio fosse proporzionato all’apprezzamento
      del dirigente previsto da apposita scheda di valutazione del lavoratore.
      
      
      
      
      Come
      nel peggiore degli incubi leggiamo le voci previste nella scheda
      valutativa:
      
      
      
      
      “continuità
      nell’impegno, capacità di utilizzo di programmi informatici di nuove
      procedure, capacità di lavorare in squadra, motivazione
      all’apprendimento, motivazione e attitudine all’innovazione, capacità
      di mantenere relazioni interpersonali, capacità di analisi ed
      elaborazione, assiduità in servizio, sistematicità, energia realizzativa,
      visione sistemica dell’attività svolta”.
      
      
                                                     
      E’
      INACCETTABILE
      
      
      
      
      Vogliamo
      ricordare che nessun accordo nazionale nell’Agenzia del Territorio
      prevede “valutazioni delle prestazioni”, quindi invitiamo le
      Organizzazioni Sindacali firmatarie ad abbandonare l’atteggiamento
      schizofrenico che le sta caratterizzando ed a ritirare immediatamente la
      propria firma.
      
      
      
      
      Noi
      non intendiamo arretrare di alcuna posizione: se con il contratto abbiamo
      vinto una prima battaglia ottenendo la stabilizzazione del salario
      accessorio, non consentiremo ora di subordinare parte del FUA alla
      valutazione del dirigente e proseguiremo la nostra battaglia per
      recuperare in busta paga quote crescenti di salario accessorio in modo da
      svincolarle da ogni possibile ricatto.