MOLTI
      GLI UFFICI CHIUSI !
      
      
       …e
      il 16 gennaio 2004 sciopero nazionale Agenzie Fiscali
      
      
      per
      un contratto scaduto da più di due anni! 
      
      
      Oggi, 9 gennaio
      2004, come in tutta Italia, centinaia di dipendenti delle Agenzie
      Fiscali della Liguria si sono riuniti in Assemblee contemporanee,
      indette dalle RdB, e divenute in molti casi assemblee autogestite, per
      discutere dello sciopero del 16 gennaio, per decidere ulteriori
      forme di lotta locali e per manifestare la propria solidarietà agli
      autoferrotranvieri in sciopero.
      
      
      
      
      
      In moltissime assemblee è stata votata, spesso
      all’unanimità, la seguente mozione:
      
      
      
      
      Il personale dell’Ufficio XXXX, riunito in
      Assemblea il giorno 9 gennaio 2004, solidarizza con i dipendenti degli
      autotrasporti anche loro, come noi, in lotta per un giusto contratto,
      vittime della privatizzazione, della precarizzazione e di contratti che
      allontanano sempre di più il potere d’acquisto del salario dal costo
      della vita.
      
      
      
      
      Le Assemblee hanno approvato, inoltre, un documento
      elaborato dalle RdB/CUB. Una lettera a Tremonti, al Governo e all’ARAN,
      che, in occasione dello sciopero, sarà consegnata alle Direzioni
      Provinciali del Tesoro, alle Prefetture e all’ARAN ed in cui il
      personale richiede:
      
       
      
      
      ·        
      un contratto subito, che contenga l’immediato
      pagamento di quanto stanziato sulle finanziarie precedenti e la
      stabilizzazione del salario accessorio;
      
      
      ·        
      di aprire immediatamente una trattativa per il
      biennio economico 2004-2005, che abbia come punto di riferimento il
      recupero dell’inflazione reale pregressa e l’inflazione reale del
      biennio;
      
      
      ·        
      l’assunzione immediata del personale precario;
      
      
      ·        
      garanzie per il proprio diritto alla carriera;
      
      
      ·        
      garanzie contro le privatizzazioni del sistema
      fiscale.
      
      
      
      
      In molti casi è stata inoltre decisa (o confermata),
      finchè non avremo un contratto, una mobilitazione permanente degli
      uffici. Mobilitazione che si svilupperà con assemblee quotidiane,
      rigido rispetto dei tempi di lavorazione, rigido rispetto delle mansioni
      di appartenenza, ed altro… e che potrà, nei prossimi giorni, creare
      notevoli disagi all’utenza. 
      
      
      Genova, 9 gennaio 2004