| 
       Una
      situazione senza precedenti causata dall’ottusità di un Governo che,
      dopo gli autoferrotranvieri, sta portando all’esasperazione anche
      categorie storicamente moderate.
      
      
      
       
      Gli
      uffici hanno chiuso.
      In tutte le città d’Italia la protesta, spesso unitaria, è stata
      portata nelle piazze ed alle Prefetture, che, rappresentando il Governo, sono la
      controparte naturale locale di questa vertenza.
       
      In
      Liguria, dalla dogana di Ventimiglia all’Ufficio Locale Entrate di
      Sarzana, l’adesione allo sciopero è stata pressoché totale.
       
       
         | 
         
          PRESIDIO RdB/CUB presso la Prefettura di Genova  | 
      
      
        | 
        IL
      LIVELLO DI GUARDIA 
      E’ STATO RAGGIUNTO
      
      
      
       
      Lo abbiamo detto anche al
      Prefetto di Genova, dott. Romano: 
      “ci
      aspettiamo che il Governo scenda ora a più miti consigli ma se la
      protesta di oggi non trovasse l’eco desiderato, i dipendenti del fisco
      continueranno ed inaspriranno la lotta e le mobilitazioni nei posti di
      lavoro!”
      
       
      Unica
      nota dolente a Genova, dove avevamo già fissato l’incontro con il
      Prefetto. Quando abbiamo proposto alle altre sigle sindacali di andarci
      tutti assieme, così come accaduto anche a La Spezia e a Imperia, ci
      è stato risposto di NO, perdendo così l’occasione di un corteo
      unitario per le vie cittadine e di dare più forza alla protesta al
      Governo.
      
      
      
       
      Genova,
      16 gennaio ’04
      
       
      Esecutivo
      Regionale RdB/CUB PI Agenzie Fiscali
          |