![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||
| 
  
     
 Dopo
    numerose segnalazioni pervenute da dipendenti della Direzione Regionale
    della Lombardia i quali lamentavano che le loro domande di partecipazione a
    vari corsi o master  non
    venivano prese in considerazione, siamo andati a ricostruire l’iter delle
    domande per la partecipazione agli ultimi due master di Diritto Tributario
    organizzati dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione scoprendo
    che il Direttore Regionale nel  primo
    caso non le ha inoltrate all’ufficio formazione motivando che non si può
    permettere di perdere, nemmeno temporaneamente, le prestazioni di un
    funzionario né di pagargli la missione per la frequenza del 
    master, per il secondo  ha
    deciso direttamente di tenersi la richiesta nel cassetto! Ogni commento circa la discriminazione che in tal modo si viene a creare fra i dipendenti della Regione Lombardia e delle altre Regioni è superfluo. E’ superfluo anche ricordare che la formazione è un diritto per i lavoratori , un dovere per l’Amministrazione ed un opportunità per entrambi. E’
    utile invece considerare come dalle affermazioni del Direttore sembra che
    gli uffici doganali in Lombardia siano in una situazione di emergenza tale 
    da non potersi permettere di spendere una cifra irrisoria che
    consenta ad un funzionario  di
    partecipare alla selezione per un master (la prima richiesta dell’ufficio
    formazione a cui facciamo riferimento era di un nominativo!).  Di chi è la responsabilità di questa situazione? Da tante parti abbiamo sentito parlare dell’efficienza dell’ Agenzia delle Dogane e vantarsi dei risultati raggiunti, abbiamo sentito parlare di modernizzazione e di produttività ma mai di situazioni così drammatiche. “Per il personale, che rappresenta la principale risorsa dell’Agenzia, è stato delineato un programma di azione per il “potenziamento” e la “crescita professionale”, che prevede interventi formativi di tipo tecnico, specialistico e valoriale/manageriale, destinati a coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti.” recita testualmente una frase tratta dal capitolo “FILOSOFIA DEL CAMBIAMENTO – Le leve operative” di un opuscolo informativo sui risultati conseguiti dall’Agenzia dal suo avvio ad oggi distribuito in occasione della celebrazione di San Matteo.   Dove
    è la verità?   
    Ci risponda Direttore, ci spieghi come è la situazione, faccia le
    sue denunce, informi le OO.SS. che i programmi di formazione nella sua
    Direzione Regionale sono sospesi, altrimenti si astenga dall’ ostacolare
    le opportunità di formazione dei colleghi della Lombardia…  CHE
    DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI E LE STESSE OPPORTUNITA’ DI TUTTI GLI
    ALTRI DIPENDENTI!  | 
  ||||||||||||||