![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
       Dopo
      la rottura di dicembre a causa del mancato rinnovo contrattuale, a marzo
      sono riprese le trattative regionali, su una questione rilevante quale il
      FUA 2002. Pur
      non avendo l'RdB firmato i criteri nazionali di riparto, la delegazione
      trattante presso la DRE Marche ha contribuito a formare un buon accordo
      che riesce a coniugare l'equità di trattamento tra uffici con il
      riconoscimento del maggior sforzo di alcuni di essi che registravano
      all'epoca una carenza di personale oscillante tra il 45% ed il 35%
      rispetto all'organico teorico previsto, a differenza di altri che si
      collocavano intorno all'80% effettivo sul teorico. La
      proposta iniziale dell'amministrazione prevedeva una ripartizione in base
      alle ore lavorate + lo straordinario (quest'ultimo elemento distorsivo ed
      usato, in alcune realtà, in maniera poco trasparente); la
      trattativa ha stabilito invece di ripartire la somma di € 1.200.000
      all'85% in base alle ore lavorabili (in pratica le presenze all'inizio
      dell'anno) ed il restante 15% in base all'organico teorico previsto per
      rispettare un fondamentale criterio di giustizia a quegli uffici più in
      affanno, ma egualmente soggetti a tutti gli adempimenti degli altri
      Uffici. Ora,
      prima dei pagamenti, dovranno partire le trattative di posto di lavoro. Ci
      impegneremo a garantire equità di trattamento, trasparenza e correttezza. Ultimo
      elemento, e neanche il più piccolo: dall'11 novembre 2003 niente più
      tavoli separati!!  Ancona
      15 Marzo 2004          
      PER IL COORDINAMENTO  RDB
      P. I./ AG. FISCALI Marche                                                                                    
      Mario
      Busti – Marco Burnelli  | 
  ||||||||||||||||||