![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
       Ieri
      sono iniziate le  contrattazioni per il FUA 2002 (Budget d’ Ufficio, vale a
      dire le varie indennità, e la Produttività per la parte del 35%), e
      siccome sono venuti alla luce degli errori sostanziali riguardo al FUA
      2001 sui quali, anziché diffidare abbiamo preferito sanare, secondo un
      principio di equità e buon senso, pur non avendo a suo tempo firmato
      quegli accordi. Onde evitare gli errori del passato, invitiamo tutto il
      personale a verificare le giornate effettive che danno diritto alle
      varie indennità. Riguardo
      al 35% della Produttività (il restante 65% va a tutto il personale in
      base alla presenza e al livello), gli accordi (quello naz. le non firmato
      dall’RdB)  consentono di
      diversificare il contenuto professionale. L’Amministrazione ci ha
      consegnato il tabulato a fianco avendo evidenziato in giallo le posizioni
      di supporto.  Invitiamo
      a segnalarci ogni difformità rispetto alla situazione reale. Il ns. punto
      di vista in sintesi è quello di privilegiare: Ø     
      la
      considerazione che davanti al costo della vita (13,3% la perdita di potere
      d’acquisto negli ultimi tre anni) siamo tutti uguali: quando facciamo
      spesa non ci chiedono il livello e non fanno sconti a chi ha un salario più
      basso; Ø     
      che l’ufficio
      è uno pur nelle diverse funzioni che ognuno si trova a svolgere; Ø     
      la produttività
      collettiva rispetto a quella individuale; Ø     
      la trasparenza,
      avendo diritto i soggetti sindacali ai tabulati con i nomi dei beneficiari
      dei compensi; Ø     
      una lieve
      distinzione tra le funzioni di accertamento vero e proprio rispetto a
      quelle meramente di supporto.
      No alla diversificazione tra i processi stessi in quanto tutti
      concorrono all’obiettivo della produttività. Ancona, 29 Marzo 2004 Per
      il Coord.to regionale  RDB P.
      Impiego/Entrate - Mario Busti – Marco Burnelli 
  | 
  ||||||||||||||||||