![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
  
     Apprendiamo con simpatica meraviglia dal sito intranet dell’Agenzia delle Entrate del Veneto che in data 02/12/03 si è festeggiato a Roma il secondo anniversario della rivista on-line dell’Agenzia delle Entrate “Fiscooggi”.  L’utilità della rivista, a detta dei
    responsabili, consiste nell’esplicare quel “servizio pubblico” così
    utile al cittadino che deve affrontare le varie tematiche fiscali.  Peccato che, citiamo testualmente:” i
    contenuti degli articoli rappresentano comunque le personali opinioni degli
    autori e non possono essere confusi con la prassi ufficiale
    dell’Agenzia”.  Sorgono spontaneamente due domande: 1) può il contribuente capire che quanto scritto sull’autorevole rivista presente nel sito dell’Agenzia delle Entrate esprime solo delle opinioni e non il punto di vista ufficiale dell’Agenzia? 2) Avendo già a disposizione abbondanti “opinioni personali” su vari siti e riviste autorevoli anch’esse (Italia Oggi, Sole 24 ORE ecc.) non sarebbe meglio utilizzare soldi ed energie per qualificare meglio il per  | ||||||||||||||||||