![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
  
     Siamo sicuri che con
    l’entrata, dal 1° Maggio 2004, di altri dieci paesi nell’Unione Europea
    non ci siano ripercussioni, magari in termini di mobilità imposta per i
    lavoratori dell’Agenzia delle Dogane? I lavoratori
    privati (i doganalisti e i loro collaboratori) che operano in Dogana al
    nostro fianco con compiti che si integrano con i nostri, 
    parlano di una crisi occupazionale che, dal 1° Maggio 2004,
    sopprimerà nel Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige migliaia
    di posti di lavoro all’interno della loro categoria, colpendo in
    particolare , ma non solo, i loro dipendenti.  Nel Friuli
    Venezia Giulia sono già arrivate delle lettere di licenziamento a far data
    dal  Gennaio 2004 ad alcuni
    dipendenti di Case di Spedizione. E
    l’Agenzia delle Dogane a livello regionale cosa dice? Ci
    sembra di assistere alla politica dello struzzo che quando sente un pericolo
    nasconde la testa sotto la sabbia  pensando così di non essere più in pericolo!  Come RdB, purtroppo nel silenzio
    assordante di tutti gli altri sindacati, stiamo ripetendo nei nostri
    volantini che difendere il futuro lavorativo dei lavoratori privati che
    operano  in Dogana significa
    anche difendere il nostro futuro di lavoratori pubblici che lavorano pure in
    Dogana. NON SI PUO’  CONTINUARE
    A TACERE: E’ ORA DI PARLARE! Giovedì 11/12/03 è convocata
    una riunione, a Mestre,  tra la
    Direzione Regionale delle Dogane e le OO.SS., in quella sede chiederemo alla
    Direzione Regionale  di
    comunicarci quali sono le proposte che ha 
    elaborato  per
    fronteggiare la situazione che si verrà a creare nelle Dogane del Veneto a
    partire dal 1° Maggio 2004.  Venerdì 12/12/03 i doganalisti
    e i loro collaboratori sciopereranno, per la 1^ volta nella storia della
    loro categoria, e già questo è un segnale preciso della gravità della
    situazione occupazionale in Dogana.  Come lavoratori pubblici che
    lavorano con loro a fianco a fianco con compiti che s’integrano a vicenda,
    non possiamo anche noi far finta che non succeda nulla ma esprimiamoli la
    nostra solidarietà di lavoratori e creiamo i presupposti per costruire
    delle iniziative assieme. Padova,10/12/03    
     Associazione Difesa Lavoratori Cobas federata RdB  
  | 
  ||||||||||||||||||