![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||
| 
  
     12
    MARZO 2004:generalizziamo
    nel Veneto lo sciopero della Cub contro le privatizzazioni e lo
    smantellamento della scuola e della sanità
    pubblica, per forti aumenti salariali, per il diritto alla pensione, per il
    reddito garantito. 12
    MARZO 2004:sviluppiamo
    ovunque iniziative contro il carovita. Dopo l'autoriduzione praticata al
    Panorama di Mestre e al Despar di via Montecengio a Padova generalizziamo un
    terreno di denuncia del carovita per arrivare, a fine aprile, ad una
    giornata di pratica dell'autoriduzione. La
    lotta degli autoferrotranvieri che hanno praticato il diritto alla
    resistenza contro l'attacco allo sciopero ce l'ha insegnato: è
    possibile essere maggioranza contro l'attacco neoliberista alle condizioni
    di vita di settori sempre più
    ampi di società. 12
    MARZO 2004:vogliamo
    aprire una vertenza per ottenere nei nostri territori una reale riduzione
    dei prezzi e su questi contenuti partecipiamo all'EuroMayDay del precariato
    sociale a Milano. 12
    MARZO 2004 a
    Mestre ore 10.00 Cinema Excelsior dibattito a partire dalle lotte degli
    autoferrotranvieri e proiezione del film di F.Comencini “Mi
    piace lavorare - Mobbing”,
    ore 11.30 presenza attiva contro la precarizzazione del lavoro presso la
    sede della Poste Spa del Veneto in via Torino 88 e alle ore 9.30 presso la
    sede delle Poste di Treviso in Piazza della Vittoria, mentre a Padova e
    Vicenza ci saranno iniziative contro il carovita nella forma della
    criticalmass e della controinformazione. Padova,
    09/03/04 CUB-RdB
    Veneto, ADL Cobas, Cobas Scuola PD, Sportelli Invisibili Rete Precariato
    Sociale Nord-Est   | 
  ||||||||||||