| 
                   
                  
                              Al  
                  Ministero della Difesa Gabinetto del Ministro 
                  
                  
                  e.p.c.  
                  
                  Ministero della Difesa 
                  Direzione Generale per il Personale Civile 
                  
                  
                  Sede  
                  
                  
                  In relazione alla comunicazione di Difesa 
                  Gabinetto prot. 53404 (scarica 
                  qui) 
                  in risposta al documento presentato dalla R.d.B./P.I. Difesa 
                  in data 18/10/2005, s’intende precisare quanto segue: 
                  
                  
                  
                  RIQUALIFICAZIONE  
                  
                  
                       La scrivente organizzazione sindacale non 
                  contesta la coerenza degli accordi raggiunti in materia di 
                  progressioni interne alle aree con la relativa normativa 
                  contrattuale, ma la totale assenza, riscontrata in sede di 
                  contrattazione, di volontà politica nel voler programmare 
                  percorsi certi ed opportunamente finanziati per consentire il 
                  transito dei dipendenti tra le aree ed in particolare tra 
                  l'area A e quella B. 
                  
                  
                       Il presupposto indispensabile della 
                  vacanza organica nell'area e nella posizione economica di 
                  recepimento, comune peraltro a tutte le posizioni economiche 
                  oggetto delle riqualificazioni, dovrebbe realizzarsi a breve 
                  in conseguenza delle prossime procedure di riqualificazione e 
                  con gli effetti trascinamento che queste determineranno. 
                  
                  
                       Riteniamo pertanto improrogabile 
                  l'immediata attivazione di un tavolo di contrattazione per 
                  individuare le necessarie ed idonee procedure e forme di 
                  finanziamento, atte a consentire i passaggi tra le aree, e 
                  dare risposte concrete in particolare ai lavoratori inquadrati 
                  nella posizione economica A1. 
                  
                  
                       Nello specifico della valutazione dei 
                  titoli di studio per i passaggi interni all'area B, l'oggetto 
                  del contendere, come credevamo di aver chiarito, non è la 
                  valutazione del diploma in quanto tale, ma la discriminante 
                  introdotta dall'allegato B della circolare del 13/07/2005 
                  sulle riqualificazioni, che al contrario di quanto previsto 
                  per l'accesso dall'esterno a tale area, per cui si prevede il 
                  generico possesso del diploma, consente la valutazione, a 
                  seconda dei settori, soltanto di alcuni specifici diplomi. 
                  
                  
                      Riteniamo questo, in relazione alle 
                  mansioni richieste nell'area B, privo di senso, 
                  
                  
                  profondamente discriminatorio e destinato a 
                  scatenare un ampio e diffuso contenzioso. 
                  
                  
                       L'impossibilità di accesso, in particolare 
                  nella posizione economica B3 Assistente Tecnico Informatico, è 
                  una problematica concreta, tanto che Persociv, in 
                  considerazione delle incongruenze tra NOP ed accordi sulle 
                  riqualificazioni, e conseguentemente alle contestazioni in 
                  merito di questa organizzazione sindacale, diramerà apposita 
                  circolare interpretativa ed esplicativa. 
                  
                  
                  
                  FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE 
                  
                  
                       Nell'incontro del 21/10/2005 con il Capo 
                  di Gabinetto, questa O.S. ha voluto rappresentare 
                  complessivamente e ad un organismo di vertice, le 
                  rivendicazioni oggetto della propria vertenza, che 
                  indubbiamente si ricondurranno ai naturali ambiti di 
                  contrattazione.  
                  
                  
                       La mancata sottoscrizione dell'Accordo sul 
                  FUA 2005 da parte della R.d.B. P.I. Difesa è dovuta al 
                  legittimo esercizio del dissenso rispetto ad un accordo che 
                  non ha recepito quanto rivendicavamo, come chiaramente 
                  comunicato all'Amministrazione. 
                  
                  
                       In merito alla storicizzazione di una 
                  parte del F.U.A., dopo aver accantonato quanto necessario per 
                  particolari posizioni, posizioni organizzative, posizioni 
                  economiche super, ecc., questo può tecnicamente realizzarsi 
                  destinando una quota consistente del F.U.S. (ca. 80%) al 
                  finanziamento di un progetto atto a compensare tutto il 
                  personale dipendente che, in conseguenza dell'applicazione del 
                  NOP, ha visto ampliate le mansioni esigibili per ogni profilo 
                  professionale. 
                  
                  
                       In merito alle posizioni organizzative e 
                  alle posizioni economiche super si apprezza la volontà di 
                  rivedere i criteri per il loro riconoscimento. 
                  
                  
                  
                  CIVILIZZAZIONE 
                  
                  
                       Apprezziamo la volontà espressa, di 
                  valutare la possibilità di attribuire, anche nell'Area 
                  Centrale, incarichi di capo sezione a dipendenti con posizione 
                  economica C1 e rimaniamo in attesa di conoscere gli esiti 
                  dell'istruttoria dei competenti organi tecnici. 
                  
                  
                       Ribadiamo la richiesta che il processo di 
                  civilizzazione, ad oggi ancora sulla carta, sia supportato da 
                  iniziative concrete per garantire al personale civile le 
                  funzioni di natura amministrativa, di ricerca, di 
                  sperimentazione e di supporto. 
                  
                  
                       Accogliamo con favore gli impegni presi in 
                  merito all'inquinamento ambientale relativo alla zona 
                  "Falcata" - Messina, e per la convocazione di un incontro in 
                  sede politica per la trattazione delle problematiche relative 
                  all'AID di cui ci è giunta comunicazione. 
                  
                  
                       E’ doveroso ricordare che la problematica 
                  in oggetto investe per competenza, oltre che l’Agenzia 
                  Industrie Difesa, sopratutto la Marina Militare, che nel 
                  comprensorio ha insediati più enti attigui all’area 
                  contaminata. 
                      Distinti 
                  saluti                                                   
                  
                  
                  
                  RdB-P.I.
                  
                  
                  Coordinamento Nazionale Difesa 
                  
                  
                  Roma, 11 novembre 2005  |