| 
                  Risulta alla 
                  scrivente O.S. che nel  mese di dicembre 2005 è stato avviato 
                  un master  sull’immigrazione finanziato coi fondi ascrivibili 
                  all’emergenza immigrazione e organizzato dalla Libera 
                  Università  Europea di Roma. Tra i docenti si annoverano vari 
                  prefetti tra cui il Capo Dipartimento delle Libertà Civili e 
                  dell’immigrazione ( Prefetto Anna D’Ascenzo) , il capo di 
                  Gabinetto (Prefetto Carlo Mosca), e anche il sottosegretario 
                  dell’Interno on. Alfredo Mantovano, che risulta altresì essere 
                  Coordinatore accademico dell’Università di cui sopra. 
                   Inizialmente il 
                  master in oggetto, totalmente a carico dei  fondi pubblici 
                  gestiti dal Ministero dell’Interno, è stato riservato solo ai 
                  componenti della carriera prefettizia a cui è stata notificata 
                  una Circolare per pubblicizzare l’iniziativa. In 
                  considerazione delle scarse adesioni ricevute, in modo del 
                  tutto informale , e quindi in assenza di  circolari notificate 
                  e conosciute , alcuni dipendenti inquadrati nel livello C3 e 
                  con sede di servizio  a Roma sono stati inseriti in suddetto 
                  master. 
                  Oltre a 
                  considerazioni di ordine politico di cui saranno  investite le 
                  sedi opportune, pare evidente che solo ad un tot di dipendenti 
                  inquadrati nel livello  C3 e con sede di servizio  a Roma  è 
                  stata offerta la possibilità di frequentare a titolo gratuito  
                  un master la cui acquisizione potrebbe dare dei riscontri in 
                  termini di avanzamento di carriera in una prossima 
                  riqualificazione. Tra l’altro si ricorderà l’episodio già 
                  riscontrato da RdB- CUB l’anno passato allorquando solo a 
                  taluni dipendenti venne notificata una Circolare per 
                  partecipare ad un corso di specializzazione presso la SSAI. 
                  Preso atto 
                  della evidente discriminante continuamente operata dal 
                  Ministera nella  scelta ad personam dei dipendenti da avviare 
                  a master o a corsi di specializzazione finanziati coi soldi 
                  riconducibili al capitolo Formazione del personale 
                  dell’Amministrazione Civile dell’Interno della SSAI o ad altri 
                  Fondi  comunque gestiti dal Ministero dell’Interno Si chiede 
                  con la presente come possa il Ministero  delle garanzie e 
                  delle tutele  disconoscere l’evidente discriminazione operata 
                  favorendo questo e quel dipendente  nell’acquisizione di 
                  titoli totalmente a carico  dell’amministrazione, mentre il 
                  restante personale rimane escluso dalla notifica ufficiale di 
                  corsi  siffatti e verrà svantaggiato nei fatti nei processi di 
                  riqualificazione o in qualsivoglia altro avanzamento di 
                  carriera. 
                  .Si rammenta 
                  tra l’altro che i fondi del capitolo formazione gestiti dalla 
                  Scuola  in gran parte vengono spesi per il mantenimento di una 
                  struttura, utile precipuamente ai  fini della formazione della 
                  carriera prefettizia, mentre come da sempre la scrivente O.S. 
                  ha richiesto  che vengano spesi per la formazione di tutto il 
                  personale contrattualizzato, prevedendo forme di finanziamento 
                  delle convenzioni sin qui stipulate o in via di stipula sia 
                  per l’acquisizione delle lauree triennali che per 
                  l’acquisizione di master specialistici su tutto il territorio 
                  nazionale. 
                  Si richiede 
                  pertanto che in assenza di regole certe e trasparenti un 
                  intervento concreto  per la risoluzione dei problemi suesposti 
                  , tenendo presente che qualsiasi attribuzione di punteggio a 
                  master  o a corsi di specializzazione non notificati a tutti i 
                  dipendenti saranno puntuale oggetto di vertenza. 
                  Roma, 21.12. 
                  2005 
                  
                  p. RdB P.I. Coordinamento Interno - Maria Gabriella Ierardi  |