| 
                   
                  D.legge 
                  n°4 del 10 gennaio 2006: 
                  “ Misure urgenti  in materia di organizzazione e funzionamento 
                  della pubblica amministrazione” ? 
                  Immediatamente attuativo,  potrebbe non essere convertito 
                  entro il 29 gennaio, ultima data utile per l’approvazione dei 
                  decreti legge da parte del governo uscente .  
                  
                  Art.1: 
                  viene istituito
                  l’ennesimo carrozzone predisposto per la cosiddetta 
                  razionalizzazione ed innovazione tecnologica della pubblica 
                  amministrazione. Viene difatti costituito un Comitato per 
                  studiare le linee di indirizzo e a razionalizzazione della 
                  cosa pubblica … Il Comitato viene presieduto dal Presidente 
                  del Consiglio  e vedrebbe la partecipazione anche dei Ministri 
                  a seconda delle materie trattate, si comporrà di  30 
                  componenti  scelti   tra i dirigenti della pubblica 
                  amministrazione  o tra esterni esperti in materie statistiche 
                  ed economiche, con un supporto amministrativo di 30 
                  amministrativi in comando da pubbliche amministrazioni . Per 
                  l’innovazione informatica  si avvarrà di un Comitato  tecnico 
                  con massimo 8 componenti che si avvarrà di una segreteria 
                  tecnica composta da 6 unità anche esterne alla pubblica 
                  amministrazione. … 
                  
                  Art. 3 / 
                  art.9 ( personale in comando) 
                  Il 
                  personale appartenente alla pubblica amministrazione in 
                  posizione di comando o fuori ruolo entro un mese dall’entrata 
                  in vigore del decreto deve produrre istanza di passaggio 
                  nell’amministrazione in cui presta effettivamente servizio, 
                  purché vengano rispettati i limiti delle dotazioni organiche 
                  dell’amministrazione di arrivo e venga decurtata in 
                  proporzione  la dotazione dell’amministrazione di provenienza. 
                  All’art.9 si incentiva la mobilità??? Con la creazione di una 
                  banca dati informatica per i passaggi da un’amministrazione 
                  all’altra. 
                  
                  Art.4,5, 
                  art. 13-14.
                  ( lavoro a tempo determinato) Per contingenti superiori 
                  alle 5 unità si prevede l’avvio di concorsi per l’assunzione 
                  di lavoratori a tempo determinato;  sarà  facoltà di  ogni 
                  singola amministrazione valutare caso per caso la possibilità 
                  di procedere all’utilizzo di lavoratori in assegnazione 
                  temporanea o all’attivazione di contratti con agenzie 
                  interinali . Vengono prorogati i contratti dei lavoratori a 
                  tempo determinato della Croce Rossa. Art. 14 Si prevede la 
                  trasformazione dei contratti di formazione lavoro già 
                  prorogati  presso l’Inpdap,  l’Inail, l’Inps in contratti a 
                  tempo indeterminato. Art.13 si dettano limiti ( per ridurre?) 
                  per l’assunzione di consulenti esterni con contratti  cococo  
                  presso le pubbliche amministrazioni. Vi si può ricorrere solo 
                  se la prestazione è altamente qualificata e non presente negli 
                  organici dell’amministrazione richiedente(??). Si definiranno 
                  con un decreto della Funzione Pubblica procedure comparative  
                  per  il conferimento di detti incarichi. 
                  
                  Art.6-7 
                  (disabili) 
                  Si forniscono disposizioni perché vengano unificate in tutte 
                  le regioni le procedure per l’accertamento dell’handicap e per 
                  l’invalidità civile, i soggetti con patologie gravi o 
                  ingravescenti vengono esonerati da ogni vista medica 
                  finalizzata all’accertamento della minorazione civile o 
                  dell’handicap. Il Ministero della salute pubblicherà un 
                  decreto con l’individuazione delle patologie per cui si 
                  esclude  la visita di controllo. Art.7 Le amministrazioni 
                  pubbliche devono comunicare semestralmente  l’elenco del 
                  personale disabile collocato nel proprio  elenco  e le 
                  assunzioni annuali previste o attuate… 
                  
                  Art. 12
                  (Dotazioni organiche, proroga assunzioni): Le 
                  assunzioni  autorizzate per l’anno 2005 possono essere 
                  effettuate fino al 30 aprile 2006  Art.11: Le dotazioni 
                  organiche di ogni amministrazione non possono presentare 
                  esuberi in alcune aree e vacanze in altre Inoltre, gli esuberi 
                  provinciali devono essere comunicati semestralmente da ogni 
                  singola amministrazione. 
                  
                  
                                                                                                                                                   
                  RdB Interno 
                  |