| 
                   
                  Il Comitato 
                  Pari Opportunità dell’Amministrazione Civile dell’Interno ha 
                  organizzato il 23 febbraio scorso il convegno intitolato 
                  “Cultura delle Pari Opportunità”. Invitati erano i vari 
                  rappresentanti dei Comitati delle altre amministrazioni. 
                  Citiamo l’intervento della rappresentante del Ministero 
                  dell’Economia e delle Finanze che ha annunciato la prossima 
                  apertura di un asilo nido in quella struttura. 
                  
                  A metà 
                  convegno si è avuto l’intervento del Ministro Pisanu il quale 
                  si è detto convinto che l’esistenza di tali Comitati dovrebbe 
                  essere ormai superata essendo, ormai, il concetto di pari 
                  opportunità implicito in ogni ordinamento democratico (forse 
                  si è dimenticato del vergognoso atteggiamento avuto dal 
                  governo in merito alle quote rosa). 
                  
                  Il prefetto 
                  Garufi, componente sin dal 1989 del Comitato Pari Opportunità, 
                  ha annoverato, tra le conquiste ottenute, la nomina a prefetto 
                  di un nutrito drappello di donne e la forte presenza femminile 
                  nell’ambito dell’area C. Neanche un cenno al restante 
                  personale femminile inquadrato nelle aree B ed A, 
                  probabilmente le pari opportunità non scendono così in basso! 
                  
                  Tra i 
                  risultati raggiunti è stata citata anche l’adozione del codice 
                  per le molestie sessuali. Non sono emersi dagli interventi 
                  altri risultati di rilievo. Sottolineiamo che i componenti 
                  contrattualizzati del Comitato hanno cercato di far assumere 
                  allo stesso un ruolo di più ampio respiro, estendendo il 
                  concetto di pari opportunità alla totalità dei lavoratori, 
                  laddove si verifichino discriminazioni sui posti di lavoro 
                  riguardanti, ad esempio, problemi di interesse generale come 
                  la riqualificazione che travalica l’appartenenza ad un sesso. 
                  Sembrerebbe, purtroppo, che questo Comitato sia stato 
                  costretto a demandare la risoluzione di tali problematiche 
                  all’intervento di altri organi dalla normativa adottata nel 
                  CCI dalle stesse OO.SS.  
                  
                  Auspichiamo 
                  che questo convegno sia servito al Comitato per fare il punto 
                  della situazione e a ricercare, per il futuro, un ruolo di 
                  azione più concreta e diretta e che nell’o.d.g. siano inseriti 
                  argomenti che affrontino temi importanti quali la necessità di 
                  mettere a disposizione asili nido sia per il Viminale che per 
                  gli uffici periferici e di promuovere iniziative per una seria 
                  e vera riqualificazione di tutto il personale attraverso corsi 
                  di formazione ben più seri delle lauree brevi che per il 
                  momento favoriscono solo le OO.SS. che le hanno promosse.
                   
                  
                    
                  
                  RdB Interno  |