| 
                   
                  Oggi 3 
                  febbraio 
                  si è concluso il confronto 
                  con l’Amministrazione dell’ICRF che ha portato alla 
                  definizione di un accordo sull’allocazione del personale 
                  amministrativo e quello di laboratorio in servizio presso le 
                  sezioni distaccate di Milano, Genova, Cagliari e Bari a 
                  seguito all’entrata in vigore del DM 19/12/05 di revisione 
                  della struttura organizzativa dell’ICRF.  
                  
                  
                  Scarica qui il 
                  testo dell'accordo -
                  Scarica qui la nota 
                  a verbale RdB 
                  
                  Precisiamo 
                  che la riunione di oggi è la conclusione di una trattativa 
                  iniziata da qualche settimana cha ha previsto un incontro con 
                  il Ministro Alemanno.  
                  
                  Nonostante 
                  tale accordo non potesse rimettere in discussione quanto già 
                  deciso a livello politico, la RdB, attraverso il confronto con 
                  l’Amministrazione, ha cercato di tutelare i dipendenti 
                  evitando che si desse il via alla mobilità. Tale accordo, 
                  infatti, persegue il principio di volontarietà a qualsiasi 
                  ipotesi di trasferimento dei dipendenti dei laboratori. 
                   
                  
                  Riteniamo 
                  che la chiusura di alcuni laboratori dell’ICRF rappresenta 
                  l’ultima manovra della politica dei tagli a discapito dei 
                  cittadini-consumatori non garantendo la sicurezza alimentare.
                   
                  
                  
                  Indipendentemente dal risultato elettorale, porteremo avanti 
                   con forza e determinazione il progetto di potenziamento di 
                  tutta la struttura Ministeriale, con particolare riguardo all’ICRF.
                   
                  
                  L’accordo ha 
                  recepito  tutte le legittime richieste pervenute a questa 
                  sigla dai colleghi dei vari laboratori. In particolare: 
                  
                    
                      - 
                      
                      il 
                      dipendente ha la garanzia di non subire alcuna successiva 
                      mobilità con l’assegnazione a tempo indeterminato presso 
                      l’ufficio ubicato nella medesima sede;  
                      - 
                      
                      si 
                      conserva sia l’appartenenza all’organico di laboratorio 
                      che la relativa qualifica, al fine - in futuro - di poter 
                      essere reimpiegato in struttura di laboratorio, previo 
                      assenso del dipendente;  
                      - 
                      
                      in caso 
                      di processi di riqualificazione, il personale interessato 
                      avrà la possibilità di far valere i propri titoli di 
                      studio e professionali indipendentemente dalle mansioni 
                      che svolge;  
                      - 
                      
                      su 
                      richiesta del singolo dipendente, si avrà la possibilità 
                      di essere ricollocati presso altre amministrazioni 
                      pubbliche in posizione di comando e/o distacco.   
                     
                   
                  
                  
                  Ribadiamo che 
                  qualora le OO.SS non avessero firmato l’accordo in questione, 
                  l’Amministrazione, autonomamente, avrebbe proceduto alla 
                  allocazione del personale dei laboratori senza alcuna tutela.  
                  
                  Roma, 3 
                  febbraio 2006 
                  
                  
                                                                                
                  p / Coordinamento Nazionale  MiPAF 
                  
                  
                                                                                
                                 Giuseppe Santucci  |