| 
             Avendo
            inviato il materiale per il referendum a più riprese, ci è stato
            chiesto di fornire una sintesi dello stesso, con le indicazioni per
            l’uso.
            
            
            
             
            Ricordiamo
            innanzitutto che tutta la procedura può essere effettuata dai
            delegati RdB/CUB, a cui, ovviamente,in primis queste istruzioni sono
            destinate. Ma, in loro assenza, il referendum può essere
            organizzato anche dalle RSU, o da chiunque in modo
            “autorganizzato” ritenga che sia giusto un voto diffuso sul
            contratto prima che lo stesso venga firmato definitivamente.
            
            
            
             
            Abbiamo
            segnalato l’operazione referendaria alle Direzioni Centrali delle
            singole Agenzie, le quali non hanno avuto nulla da eccepire
            sull’iniziativa pertanto l’operazione dovrebbe svolgersi con la
            collaborazione delle Dirigenze locali (vi preghiamo di segnalare
            ogni comportamento difforme).
            
            
            
             
            L’operazione
            referendaria non è (al momento) contrattualmente obbligatoria,
            quindi, non è codificata in alcun modo. Alcune delle indicazioni
            seguenti vanno lette quindi come indicazioni di massima. Potete, ad
            esempio, variare le modalità di svolgimento delle operazioni di
            voto (ad esempio se svolgerlo su uno o più giornate, oppure se
            avere un luogo fisso oppure un urna itinerante con cui andare a
            raccogliere i voti dei dipendenti) subordinandole solo a due
            necessità:
            
            
            
             
            1)     
            devono svolgersi rapidamente (in modo di essere concluse
            prima della firma definitiva del contratto) e coinvolgere il numero
            più elevato di dipendenti (al fine di dimostrare la voglia di
            democrazia degli stessi e, naturalmente per dare un significato non
            parziale al voto); 
            
             
            2)     
            devono essere trasparenti e non dare adito ad alcuna polemica
            sulla loro legittimità.
            
             
            PROCEDURA CONSIGLIATA 
            
            
            
              - Una
                volta individuata una data in cui svolgere il referendum
                (preferibilmente non oltre il 5 marzo p.v.), richiedere con
                lettera allegata (Allegato
                A), alla Direzione dell’Ufficio, spazi e strumenti per
                effettuarlo.
 
              - Stampare
                volantino di presentazione referendum su cui è presente anche
                scheda per il voto. (Allegato
                B),
 
              - Indicare
                su tale volantino il nome dell’ufficio, la stanza e l’ora in
                cui il referendum sarà tenuto. Fotocopiare il volantino così
                ottenuto. 
                
                
 
              - Ove
                si riesce, tenere un’assemblea del personale in cui illustrare
                il contratto e presentare il referendum (Allegato
                C). 
                
                
 
              - Distribuire
                il volantino di cui sopra al personale (in modo di dare a tutti
                sia l’appuntamento del voto che la scheda con cui votare). Le
                schede possono essere stampate anche usando l’Allegato
                B1. 
 
              - Costruire,
                con una qualsiasi scatola, l’urna elettorale.
 
              - Procedere
                alle operazioni di voto.
                
                
                
                
 
              - Effettuare
                lo scrutinio e compilare la scheda riassuntiva del voto (Allegato
                D).
                
                
                
                
 
              - Inviare
                la scheda riassuntiva via fax al numero 06-233200763
                oppure collegarsi (internet o intranet)
                al nostro sito dove, nella pagina dedicata al referendum,
                troverete analogo modulo da compilare ed inviare via web
                (procedura che per motivi tecnici indipendenti dalla nostra
                volontà non è al momento 
                effettuabile dalla rete intranet dell’Agenzia delle
                Dogane).
                
                
                
                
 
              - Sul
                sito inseriremo gradualmente i risultati che ci sono pervenuti.
                Potrete quindi verificare l’andamento
                del referendum e se la scheda da voi inviata sia
                effettivamente giunta a destinazione. 
                
                
                
                
 
             
            IMPORTANTE.
            Se dopo due/tre giorni dall’invio i vostri dati non fossero ancora
            presenti sul sito sarà opportuno reinviarli.  | 
           | 
          
       DOCUMENTAZIONE
      INSERITA SUL SITO
       
      4.4.04  - REFERENDUM
      SUL CONTRATTO. PROSEGUONO LE CONSULTAZIONI 
       
 18.2.04 - SCHEDA
      RILEVAZIONE DATI REFERENDUM PREINTESA CONTRATTUALE AGENZIE FISCALI CCNL
      2002-2005. Da compilare ed inviare al numero di fax 06-233200763 
      18.2.04 - Referendum:
      Facsimile di volantino presentazione referendum da personalizzare con
      indicazione di ufficio, data e stanza presso cui votare 
      15.2.04 - Facsimile
di scheda per il Referendum 
      15.2.04
      - Oltre le
      colonne  -  numero 7  - 15 febbraio 2004 
      AGENZIE FISCALI: IL
      CONTRATTO COME ELEMENTO DINAMICO  
      (Appunti
      per un’Assemblea ed in preparazione del Referendum) 
      PREMESSA - BLOB - Il
Contratto Dinamico  - La parte normativa generale - La parte economica -
Ordinamento Professionale - Le Dogane - Il Referendum - CONCLUDENDO 
      13.2.04 - CONTRATTO
      AGENZIE FISCALI: E' REFERENDUM 
      13.2.04 - facsimile
      di lettera da consegnare alle direzioni degli uffici (Formato doc/zip) 
      12.2.04 -  Lettera
      inviata dalle RdB/CUB alle Direzioni Centrali delle Agenzie (formato
      pdf/zip) 
      3.2.04 - Continuando
      la lotta...
       
      30.1.04 -  AGENZIE
      FISCALI. UN CONTRATTO APERTO (prime riflessioni sulla preintesa
      contrattuale) 
      28.1.04 - Contratto
      Agenzie Fiscali. Indennità di Agenzia. Dogane. A Cesare quel che è di
      Cesare...
       
      26.1.04 - Ipotesi
      di contratto. Gli incrementi economici
       
      26.1.04
      -
       Agenzia
      Dogane: CONTRATTO!!!
      
       
      25.1.04
      -
       CCNL
      Agenzie Fiscali. La madre di tutte le battaglie
       
      24.1.04 - Ore 5.10.
      Firmata l'ipotesi di intesa per il contratto agenzie fiscali. RdB Firma.
       
      
           |